Riparte il turismo in Italia, segnali di ripresa nel trimestre tra giugno e agosto

Riparte il turismo in Italia, segnali di ripresa nel trimestre tra giugno e agosto

Riparte il turismo in Italia, segnali di ripresa nel trimestre tra giugno e agosto


Non siamo ancora ai livelli pre pandemia, ma le presenze in alberghi, agriturismi e bed and breakfast è aumentata di oltre il 20% rispetto all'anno scorso. E otto milioni di italiani faranno qualche giorno di vacanza a settembre

Dopo tanti mesi di difficoltà, l’estate ha portato una boccata d’ossigeno di cui c’era veramente bisogno. Complici la bella stagione, la voglia di vacanze e anche la campagna vaccinale, il turismo sta mandando segnali di ripresa. Siamo ancora lontani dal livelli e dai numeri pre-pandemia, ma forse adesso possiamo affermare che il peggio è alle spalle.


MEGLIO DELL'ANNO SCORSO

I risultati della stagione estiva superano le attese: tra giugno e agosto il sistema ricettivo italiano ha registrato l'arrivo in hotel agriturismi e bed and breakfast di oltre 22 milioni di turisti per 140 milioni di pernottamenti, in crescita del 21% rispetto al 2020. A trainare la domanda sono stati soprattutto gli italiani – 105 milioni di pernottamenti, il 19,6% in più rispetto allo scorso anno - ma tornano anche gli stranieri: in totale si stimano 35 milioni di pernottamenti di persone provenienti dall’estero, in aumento del 25% rispetto all’anno scorso; ma siamo ancora molto lontani dai 100 milioni del 2019. Gli stranieri arrivano soprattutto dai paesi dell’Unione Europea, ancora fermo il mercato intercontinentale. Anche considerando gli italiani, pure le presenze complessive rimangono comunque ancora ben al di sotto dei livelli pre-Covid: -34% rispetto all'estate 2019. Questi dati emergono da una indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze per conto di Assoturismo Confesercenti. Più di duemila le imprese turistiche che hanno partecipato al sondaggio.


RIMONTANO LAGO, TERME E CITTA' D'ARTE

Le presenze di clienti aumentano del 21,9% nel comparto alberghiero e del 19,9% nell'extralberghiero. Se mare e montagna avevano mandato segnali di ripresa già negli ultimi mesi, nel trimestre estivo i maggiori aumenti di traffico si sono registrati al lago e presso le località termali. Rimbalzo positivo anche per le città d’arte, il cui bilancio però – rispetto al passato- resta ancora in rosso. Si tratta essenzialmente di prenotazioni “fai da te”, effettuate in internet o direttamente in contatto con la struttura. E infatti rimane la crisi del turismo organizzato - dalle agenzie di viaggio ai tour operator - settore che non ha registrato l'effetto positivo della domanda interna, ormai completamente orientata ai portali internazionali di prenotazione.


IN VACANZA A SETTEMBRE

Il trend positivo dovrebbe allungarsi anche al mese di settembre. Assoturismo prevede un + 10% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. E secondo uno studio di Coldiretti saranno 8 milioni e 100 mila gli italiani che hanno scelto di trascorrere almeno parte delle vacanze nel mese di settembre, periodo particolarmente apprezzato da quanti cercano il relax, la tranquillità e il contatto con la natura. Ma resiste bene anche il mare. Per molti si tratta in realtà di un bis della vacanza, anche per pochi giorni, prima di arrendersi al ritorno alla quotidianità del lavoro.



Argomenti

AGRITURISMO
ASSOTURISMO
COLDIRETTI
HOTEL
RIPARTENZA
RIPRESA
TURISMO
VACANZE

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora