Riparte il turismo in Italia, eliminata la quarantena dai Paesi dell’Unione Europea e da altri Stati

Riparte il turismo in Italia, eliminata la quarantena dai Paesi dell’Unione Europea e da altri Stati

Riparte il turismo in Italia, eliminata la quarantena dai Paesi dell’Unione Europea e da altri Stati


L’Italia riapre le porte ai turisti stranieri, è stata tolta la quarantena in ingresso dai Paesi dell’Unione Europea, e a breve anche da altri Stati

Via la quarantena per i turisti dei paesi dell’Unione Europea che intendono soggiornare in Italia, ma da sabato prossimo potranno visitare la Penisola anche chi arriverà dalla Gran Bretagna e da Israele. E’ il segnale della ripartenza del settore turistico, uno dei più colpiti dalla crisi generata dalla pandemia. I cittadini di questi Paesi dovranno però seguire le regole che valgono per spostarsi verso regioni che sono in zona arancione o rossa: ovvero il referto negativo del tampone o il certificato di vaccinazione al Covid, senza però i cinque giorni di quarantena, al termine dei quali serviva con un ulteriore test molecolare o antigenico. La nuova linea è stata decisa dai ministri degli Esteri Luigi Di Maio e della Salute Roberto Speranza. Il via libera all’ingresso in Italia dei turisti stranieri è una svolta significativa per questo settore che spera di poter tornare ad attirare i viaggiatori stranieri in estate. L’ultimo step per una riapertura totale è l’atteso certificato europeo, un documento essenziale per poter lavorare con clienti anche dagli altri continenti.


Le prime prenotazioni dall’estero

Era stato il premier Mario Draghi, in un discorso, martedì, a preannunciare che la seconda metà di maggio sarebbe stata quella delle prime aperture ai turisti europei. Sono bastate queste parole per far arrivare una prima ondata di prenotazioni da nazioni come Olanda, Portogallo e Germania. Ma i tour operator attendono russi, americani e cinesi, turisti che notoriamente sono propensi a spendere anche ingenti somme per una vacanza in Italia. E in questo senso sono di buon auspicio le dichiarazioni dei ministri Speranza e Di Maio sul potenziamento dei voli Covid free dagli Stati Uniti e quello di eliminare la quarantena anche per chi proviene dagli Usa, applicando sempre lo stesso criterio, ovvero, tampone, vaccino o Covid, entro la metà di giugno.


Non solo l’Italia guarda ai turisti stranieri

L’Italia non è la prima nazione a muoversi in questo senso, anche il Portogallo dovrebbe varare un sistema simile entro fine maggio, mentre i turisti che vorranno visitare l'Islanda dovranno sottoporsi a tampone anche se hanno il certificato di vaccinazione o di guarigione, con obbligo di quarantena per sei ore in attesa del risultato. Non ci sono regole comuni, ogni Paese ha proprie regole d’accesso per i turisti come la Gran Bretagna che ha appena aggiornato la liste di Paesi più o meno a rischio.


Attesa per il certificato digitale di viaggio

In attesa di un documento comune per potersi muovere liberamente nei Paesi dell’Unione, l'orientamento del Governo italiano è quello di riaprire a breve a tutti i Paesi che abbiano raggiunto un livello alto di vaccinazione, mentre lavora alla definizione di un parametro. Il tutto in attesa del certificato digitale Ue per i viaggi, un sistema che sarà operativo a giugno, come ha detto la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, anche se prima serve l'accordo fra Consiglio e Parlamento Ue. Il pass digitale europeo è fondamentale per il turismo anche secondo il Comitato delle Regioni, che però ha suggerito a Bruxelles di chiamarlo, per chiarezza, Certificato Ue Covid-19 anziché Green pass, questo per evitare ogni discriminazione, in particolare nei confronti delle persone non vaccinate.



Argomenti

Unione Europea
Covid
turisti

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura