Riparte il calcio con le semifinali di Coppa Italia, oggi Juventus-Milan, domani Napoli-Inter

Riparte il calcio con le semifinali di Coppa Italia, oggi Juventus-Milan, domani Napoli-Inter

Riparte il calcio con le semifinali di Coppa Italia, oggi Juventus-Milan, domani Napoli-Inter


Riparte il calcio in Italia dopo tre mesi di stop: stasera la prima delle semifinali di coppa Italia è Juventus-Milan, seguita domani da Napoli-Inter

Una data simbolo

Oggi, venerdì 12 giugno, sarebbero dovuti iniziare gli Europei, con la gara inaugurale Italia-Turchia all’Olimpico di Roma. Nello stravolgimento generale, resta comunque una data simbolo, quella della ripartenza. L’ultima partita giocata in Italia risale al 9 marzo, Sassuolo-Brescia 3-0. Caputo, dopo aver segnato un gol, mostrò il cartello con la scritta “Andrà tutto bene, restate a casa”. Sono stati tre mesi molto duri, e non per l’assenza del calcio. Stasera prima del via di Juventus-Milan, verranno ricordate le vittime del Covid con un minuto di raccoglimento, mentre un applauso di giocatori, allenatori e arbitri ringrazierà medici, infermieri e operatori sanitari.


Regole ritoccate

Ora, dopo tre mesi abbondanti, si prova a ripartire. Con regole modificate, per evitare l’affaticamento a giocatori che da qui ad agosto saranno chiamati a un tour de force con tante partite ravvicinate. Saranno possibili cinque sostituzioni, contro le tre abituali. In coppa Italia sono stati aboliti i tempi supplementari, in caso di equilibrio al novantesimo si procederà direttamente ai calci di rigore. Si giocherà nel silenzio di stadi deserti, o quasi. Il cerimoniale non prevede strette di mano tra le squadre, che scenderanno in campo separatamente.

Dove eravamo rimasti?

Un’altra incognita riguarda lo stato di forma dei giocatori. Tre mesi di stop potrebbero aver annacquato i valori emersi fino a febbraio. Il fatto di giocare in stadi senza pubblico potrebbe poi togliere peso al fattore campo, come è già accaduto in Germania. In attesa della ripresa del campionato, le prime risposte arriveranno dalla coppa Italia. Tra stasera e domani si giocheranno le gare di ritorno delle semifinali.


Juve-Milan, una classica

Si comincia con una grande classica: Juventus-Milan. Si parte dall’1-1 maturato a san Siro nella gara d’andata, quando in campo non si percepirono i 27 punti che in campionato certificano la superiorità bianconera. La squadra di Sarri acciuffò il pareggio nel finale, grazie a un rigore che fece discutere. L’allenatore dei rossoneri, Stefano Pioli, alla vigilia ha dichiarato che i suoi se la giocheranno alla pari. Al Milan serve l’impresa, deve vincere o pareggiare segnando almeno due gol. Non sembra cosa facile, considerato che stasera mancherà per squalifica uno di quelli che può spostare l’equilibrio, cioè Zlatan Ibrahimovic. E tra gli ospiti saranno assenti anche Theo Hernande, Musacchio e Castillejo. Bocciato Leao, sarà Rebic il perno offensivo, alle sue spalle il terzetto Bonaventura-Chalanglu-Paquetà. In mezzo al campo confermato Benacer. Nella Juventus Douglas Costa sembra il favorito per completare il tridente offensivo con Dybala e Cristiano Ronaldo. In regia torna Miralem Pjanic, in difesa De Ligt sta meglio di Chiellini e a destra permane il dubbio tra Cuadrado e Danilo, con il colombiano in leggero vantaggio. In porta Gigi Buffon. L’arbitro sarà Daniele Orsato.

Napoli-Inter, conferme o smentite

Domani si disputerà l’altra semifinale, al San Paolo Napoli-Inter. I partenopei hanno un vantaggio importante, l’1-0 di san Siro nella gara d’andata grazie a un gran gol di Fabian Ruiz. In campionato l’Inter aveva collezionato 15 punti in più, ma prima della sosta forzata, Gattuso sembrava aver trovato la giusta strada, mentre i nerazzurri di Conte sembravano un po’involuti. Domani avremo la conferma o la smentita.



Argomenti

calcio
coppa italia
ripresa

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia