Rinnovare i documenti, l’Italia è la più cara in Europa, è quanto emerge da un’indagine di Assoutenti

Rinnovare i documenti, l’Italia è la più cara in Europa, è quanto emerge da un’indagine di Assoutenti

Rinnovare i documenti, l’Italia è la più cara in Europa, è quanto emerge da un’indagine di Assoutenti Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


In un’epoca in cui la tecnologia permette di abbattere tempi e costi per i rinnovi dei documenti, l’Italia si scopre fanalino di coda in Europa a causa della burocrazia e finisce per pesare sulle tasche dei cittadini

Rinnovare un documento in Italia diventa sempre più caro. È quanto emerge da un’indagine condotta da Assoutenti, che ha confrontato i costi sostenuti dai cittadini europei per il rilascio o il rinnovo dei principali documenti personali, ovvero il passaporto, la carta d’identità elettronica e la patente di guida. I dati hanno messo in evidenza come nel nostro Paese i costi siano i più alti in assoluto, rispetto alla gran parte degli altri Stati membri dell’Unione Europea.


Il passaporto

Dati alla mano, cominciamo dal passaporto italiano che al cittadino costa 116 euro. Questa cifra è suddivisa tra un bollettino da 42,50 euro e un contrassegno amministrativo da 73,50 euro. A cui si aggiungono i costi accessori: 14,20 euro per chi utilizza il servizio di richiesta presso gli uffici postali e 9,53 euro per la consegna a domicilio. Se si guarda al resto dell’Europa, ad esempio in Spagna si pagano 30 euro. In Germania il costo è variabile tra 37,50 a 70 euro (dipende dall’età ), fino a un massimo di 102 euro con procedura espressa. In Francia 86 euro, mentre nel Regno Unito si pagano 94,50 sterline, ovvero circa 112 euro, se online, mentre fino a 126,70 euro se la domanda è cartacea


La Carta d’identità elettronica

Anche per quanto riguarda la Carta d’identità elettronica, il nostro Paese è al di sopra della media europea, infatti si pagano 22,20 euro, mentre in Francia il documento è gratuito, in Spagna costa 12 euro. In Germania il costo del rinnovo della carta d’identità elettronica varia da 22,80 a 37 euro a seconda dell’età.


La patente di guida

Qui la vera nota dolente tutta italiana. Rinnovare la patente di guida può costare fino a 133 euro e la cifra è comprensiva di 16 euro per la marca da bollo, 10,20 euro per i diritti alla Motorizzazione Civile, più 7,30 euro per la spedizione con posta assicurata. A questa cifra si aggiungono 60-100 euro per la visita medica obbligatoria. In Germania rinnovare la patente costa 25 euro, in Spagna siamo sui 24,58 euro + 20-40 euro per la visita medica, mentre i cittadini del Regno Unito spendono tra i 16,58 e i 25,46 euro a seconda della modalità di richiesta. Infine in Francia è gratuito, mentre se si richiede un duplicato ha un costo di 25 euro.


La burocrazia

A pesare sulle tasche dei cittadini, in Italia è la burocrazia. Secondo Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, “Sul questo fronte i cittadini italiani sono sfavoriti rispetto ai principali Paesi europei, che per lo stesso servizio devono pagare tasse, imposte e balzelli sensibilmente più elevati.” L’associazione chiede una riforma concreta della macchina amministrativa che metta al centro la digitalizzazione dei servizi pubblici.



Argomenti

documenti
burocrazia
Italia

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska