Rimpatriati da Israele i primi duecento italiani; Gaza sempre sotto assedio, si teme una emergenza umanitaria

Rimpatriati da Israele i primi duecento italiani; Gaza sempre sotto assedio, si teme una emergenza umanitaria

Rimpatriati da Israele i primi duecento italiani; Gaza sempre sotto assedio, si teme una emergenza umanitaria


Atterrati a Pratica di Mare i primi due aerei dell'Aeronautica Militare partiti da Tel Aviv. I palestinesi a Gaza senza elettricità e cibo. Lo stato ebraico chiama i riservisti per la controffensiva

TORNATI I PRIMI ITALIANI

A Pratica di Mare, in provincia di Roma, questa mattina sono atterrati due aerei militari KC 767: hanno riportato in patria più di 200 italiani che in questi giorni si trovavano a Tel Aviv; stanno bene e sono contenti di essere riusciti a partire. Altri due velivoli militari partiranno in giornata per Tel Aviv. Il ministero degli Esteri fa poi sapere che “tra il 10 e l'11 ottobre sono stati organizzati 4 voli, due attraverso il vettore commerciale Neos, a tariffe calmierate, e, non appena si è concretizzata la possibilità, anche due voli coordinati dall'Unità di Crisi della Farnesina in collaborazione con il Ministero della Difesa. Questi voli permetteranno di far rientrare numerosi gruppi di connazionali in difficoltà tra cui anche molti pellegrini, che non avevano alternative di rientro”. Nel frattempo una coppia di coniugi italo-israeliani risulta dispersa, non si hanno loro notizie da sabato mattina.

GAZA SOTTO ASSEDIO

La dura reazione minacciata da Netanyau non si è ancora materializzata. Ma già adesso Gaza è sotto assedio. Sono più di 700 i palestinesi uccisi, tra loro anche 143 bambini; nella notte nuovi bombardamenti e altre esplosioni. Scontri a fuoco lungo il confine, con le autorità israeliane che hanno annunciato di aver ripreso il controllo della frontiera. L’esercito di Tel Aviv ha comunicato di aver colpito altri 200 obiettivi di Hamas nella Striscia. Ma la morsa non è soltanto militare: sono state interrotte le forniture di elettricità, cibo e benzina. L'esercito israeliano ha avvisato i palestinesi di lasciare Gaza per l'Egitto, attraverso il valico di Rafah che è ancora aperto.

ANSIA PER I SEQUESTRATI

Lo Stato ebraico ha richiamato 300 mila riservisti. Il bilancio dei morti israeliani nell'attacco di Hamas è salito intanto a oltre 900. Tornano intanto a suonare le sirene nel sud di Israele, al confine con la Striscia di Gaza, a causa del lancio di razzi da parte dei militanti palestinesi. L'allerta è scattata a Ein Hashlosha e Kissufim. Nel frattempo c’è sempre ansia per la sorte delle persone sequestrate da Hamas durante l’attacco di sabato. Si stima siano più di cento.



L'AZIONE DIPLOMATICA DELL'OCCIDENTE

Sul fronte diplomatico si registra un confronto a distanza tra i leader occidentali. Sono intervenuti il presidente americano Biden, il premier britannico Sunak, il presidente francese Macron, il cancelliere tedesco Sholtz, la premier italiana Giorgia Meloni. Hanno ribadito fermo sostegno a Israele e condanna per l’azione di Hamas. Usa e alleati affermano di riconoscere "le legittime aspirazioni del popolo palestinese" ma hanno confermato che "sosterranno lo Stato ebraico nei suoi sforzi per difendersi". La Casa Bianca ha annunciato nuovi aiuti a Israele nei prossimi giorni, ma ha fatto sapere che non invierà né armi né soldati. Il leader ceceno Kadyrov si dice al fianco dei palestinesi e pronto intervenire per ristabilire la pace



Argomenti

Farnesina
Gaza
Israele

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora