Riforma penale e prescrizione, ancora nessun accordo M5S-PD

Riforma penale e prescrizione, ancora nessun accordo M5S-PD

Riforma penale e prescrizione, ancora nessun accordo M5S-PD


Restano distanti le posizioni anche dopo il vertice notturno a Palazzo Chigi, intesa invece sulle nuove norme per il processo civile

Il conflitto sulla riforma della giustizia torna a far tremare Palazzo Chigi fino a notte fonda. Al termine di una riunione cominciata dopo le 21,30 e durata tre ore, si trova solo l’accordo per portare la riforma del processo civile al prossimo Consiglio dei ministri, mentre sul penale non ci sono passi avanti. Nel vertice convocato dal premier Conte per trovare l’accordo tra Cinque Stelle e gli altri partiti della maggioranza (Pd, Italia viva e Leu), il ministro grillino Alfonso Bonafede s’è presentato «con la speranza che il vertice sia risolutivo, perché non è più tempo di rinvii», ma senza una soluzione sul nodo principale: le contromisure da adottare per conservare l’abolizione della prescrizione dopo la sentenza di primo grado, in vigore dal 1° gennaio. E l’incontro non ha partorito alcun accordo. Rinvio, dunque. La riforma del processo civile su cui e' arrivato il via libera dei partiti di maggioranza "e' una riforma importantissima che chiedono i cittadini e le imprese e che e' fondamentale che per gli investimenti". Cosi' il ministro della Giustizia che ricorda: "e' una riforma che dimezza di tempi del processo". Bonafede si e' inoltre augurato che "nei prossimi giorni" possa essere varata anche la riforma del penale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star