Rientrano in Italia nuovi tesori dell’Arte. Antichità rubate e rivendute all’estero

Rientrano in Italia nuovi tesori dell’Arte. Antichità rubate e rivendute all’estero

Rientrano in Italia nuovi tesori dell’Arte. Antichità rubate e rivendute all’estero Photo Credit: Fotogramma.it


E’ il secondo capitolo di un’operazione che già nelle scorse settimane ha visto la restituzione all’Italia, da parte degli Stati Uniti, di pezzi unici d’arte salvata

Dalla moneta del quarto secolo avanti Cristo nota come la Moneta di Naxos con i ritratti di Dionisio e Sileno valutata mezzo milione di dollari alla testa di marmo dell'imperatore Adriano. Sono alcuni dei 14 pezzi tornati a casa grazie alla collaborazione tra ufficiali dei Carabinieri, della Homeland Security Investigations e dell'Ufficio Federale Usa per le dogane. Parliamo di tesori incredibili, frutto di saccheggi da parte di trafficanti e contrabbandieri di alto profilo, la Procura di Manhattan, per la quarta volta dal luglio 2022, ha rimpatriato in Italia una serie di pezzi per un valore di 2,5 milioni di dollari.

NEL MIRINO LE COLLEZIONI DI SHELBY WHITE

Tra pezzi restituiti c’è anche un vaso del Pittore di Priamo che arriva dalla collezione di Shelby White. E non è la prima volta che la raccolta della collezionista, nonché trustee del Met, finisce nel mirino delle autorità. La brocca per l'acqua (hydria) dipinta a figure nere dal Pittore di Priamo, datato al 510 avanti Cristo, era esposta prima del sequestro al Met di New York in prestito proprio dalla White. La collezionista sta collaborando con le indagini, la sua raccolta - con oggetti dal vicino oriente antico, Grecia, etruschi, romani e di altre culture – è da anni nel mirino degli investigatori e nel 2008 la collezionista aveva dovuto restituire all'Italia dieci pezzi e altri due alla Grecia. Ciò nonostante Shelby White resta una figura importante nel mondo dell'arte grazie al suo mecenatismo. Negli ultimi sette mesi soltanto la Procura di Manhattan ha rimpatriato in Italia 214 pezzi per un valore totale di 35 milioni di dollari. E' la seconda volta in pochi mesi, come detto, che la collezione della White è al centro di un sequestro: all'inizio di dicembre la Procura aveva annunciato la confisca e relativa restituzione a Italia e Turchia di una ventina di reperti per un valore di 24 milioni di dollari.

ARTE RUBATA E POI SALVATA

L'ufficio del District Attorney ha spiegato che le antichità sono state saccheggiate da "trafficanti e contrabbandieri di altro profilo", tra cui i galleristi Giacomo Medici, Giovanni Franco Becchina e Robert Hecht che, per le loro razzie, "facevano leva su bande di tombaroli e su siti archeologici poco sorvegliati in tutto il Mediterraneo". Il vaso del Pittore di Priamo, secondo la Procura, fu scavato da Becchina e riciclato attraverso la galleria parigina di Hecht che nel 1989 lo vendette alla White con una falsa provenienza. Dieci anni dopo la collezionista prestò il pezzo al Metropolitan dove fino a poco tempo fa era esposto nelle gallerie Greco-Romane.


Argomenti

Arte
Carabinieri
Homeland Security Investigation
Met
Metropolitan
New York
Procura di Manhattan
Tesori

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa