Richard Branson inaugura il turismo spaziale: il volo del miliardario inglese che ha battuto Jeff Bezos

Richard Branson inaugura il turismo spaziale: il volo del miliardario inglese che ha battuto Jeff Bezos

Richard Branson inaugura il turismo spaziale: il volo del miliardario inglese che ha battuto Jeff Bezos


Il fondatore di Virgin Galactic ha viaggiato per un'ora in orbita attorno alla Terra, inaugurando la nuova tendenza del turismo spaziale privato.

Si è conclusa questa notte la “gita nello Spazio” di Richard Branson, il miliardario britannico fondatore di Virgin Galactic che, a bordo della sua SpaceShipTwo Unity, è rimasto in orbita per circa un’ora attorno alla Terra, inaugurando ufficialmente il turismo spaziale “privato”.


Il Turismo Spaziale

Jeff Bezos ne parlava da tempo: il “paperone” patron di Amazon aveva già annunciato di voler realizzare un tour nello spazio che coinvolgesse in prima persona lui e il fratello, impiegando ingenti fondi per finanziare il progetto di esplorazione e ambendo così al primato con un decollo previsto per il 20 luglio (data anniversario del primo allunaggio da parte di Neil Armstrong). A batterlo sul tempo, tuttavia, è stato Richard Branson, l’eccentrico miliardario settantenne che ha viaggiato la scorsa notte a un’altezza di 80 km sopra il deserto del New Mexico, atterrando in sicurezza dopo circa un’ora di volo, aprendo la strada al turismo spaziale privato.


Il viaggio

La navicella Spaceflight Unity 22 ha sfruttato una tecnica di decollo progettata appositamente per l’evento: l’astronave è stata agganciata a un aereo da trasporto che l’ha trascinata a una quota di 15 chilometri, lasciandola poi raggiungere gli 80 km di altitudine in autonomia, con i suoi motori. A bordo, oltre a Branson, anche un equipaggio di due piloti e tre dipendenti della Virgin Galactic. Dentro la cabina c’erano 12 oblò e 16 telecamere, per consentire agli ospiti di ammirare la vista della Terra nel corso del viaggio.

"Un'esperienza unica nella vita", queste le parole di Richard Branson a commento dell’esperienza in orbita. In una foto pubblicata su Twitter pochi istanti prima del decollo, il miliardario britannico è apparso in compagnia di Elon Musk, altrettanto impegnato nella corsa allo spazio, che ha affermato di aver già comprato il biglietto per il prossimo viaggio attorno alla Terra.



Argomenti

bezos
branson
musk
spazio
viaggi

Gli ultimi articoli di Massimo Lo Nigro

  • Monsignor Scotti a RTL 102.5: “Papa Francesco fece mettere un cartello sulla porta del suo studio: 'Vietato lamentarsi'”

    Monsignor Scotti a RTL 102.5: “Papa Francesco fece mettere un cartello sulla porta del suo studio: 'Vietato lamentarsi'”

  • Carburanti: scendono i prezzi, benzina al minimo da ottobre 2021

    Carburanti: scendono i prezzi, benzina al minimo da ottobre 2021

  • Papa Francesco, il testo inedito: “La morte non è la fine di tutto”

    Papa Francesco, il testo inedito: “La morte non è la fine di tutto”

  • Spazio, tracce di vita sul pianeta K2-18b. Gli scienziati: “Mondo alieno potenzialmente abitato”

    Spazio, tracce di vita sul pianeta K2-18b. Gli scienziati: “Mondo alieno potenzialmente abitato”

  • Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

    Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

  • Messina Denaro: in manette un’altra favoreggiatrice postina del latitante

    Messina Denaro: in manette un’altra favoreggiatrice postina del latitante

  • Verona, attaccante sbaglia apposta il rigore: “L’arbitro ha sbagliato, il fallo non c’era”

    Verona, attaccante sbaglia apposta il rigore: “L’arbitro ha sbagliato, il fallo non c’era”

  • Unioncamere, il 48% dei giovani vuole avviare un'impresa. Freno burocrazia e scarsi investimenti

    Unioncamere, il 48% dei giovani vuole avviare un'impresa. Freno burocrazia e scarsi investimenti

  • Incidente sull’A1: scontro tra bus con scolaresca e un camion

    Incidente sull’A1: scontro tra bus con scolaresca e un camion

  • Disagio giovanile, i ragazzi a fianco delle divise con il progetto “On the Road”

    Disagio giovanile, i ragazzi a fianco delle divise con il progetto “On the Road”