Ricerca italiana rivela migliaia di vulcani di fango su Marte

Ricerca italiana rivela migliaia di vulcani di fango su Marte

Ricerca italiana rivela migliaia di vulcani di fango su Marte


La scoperta apre a nuovi studi sulla presenza di acqua nel sottosuolo del pianeta rosso

Grazie ad uno studio italiano, condotto dai ricercatori dell’Università di, è stato possibile scoprire la presenza su Marte di un’area di dodicimila chilometri che ospita migliaia di vulcani di fango, strutture prodotte non dall’emissione di lava bensì dalla risalita di acqua, sedimenti e gas. Durante la ricerca, il team coordinato da Barbara De Toffoli del dipartimento di Geoscienze ha applicato una combinazione di analisi geomorfologiche e frattali, riuscendo così a collegare le strutture superficiali alle caratteristiche del terreno ghiacciato, il permafrost, nel sottosuolo. La scoperta di tali vulcani di fango, che si sono formati in tempi geologici abbastanza recenti (circa 370 milioni di anni fa), apre nuovi scenari sulla presenza di acqua sul Pianeta Rosso. "È una scoperta che rimette in discussione l'attività del pianeta e apre un nuovo capitolo di domande su quanta acqua è rimasta nelle profondità del pianeta", osserva l’autrice dello studio. "Il fatto che la profondità di sorgente, pari a 18 chilometri, corrisponda alla profondità dove è ipotizzata la base del permafrost, rafforza ulteriormente le precedenti osservazioni poiché sottolinea un ulteriore collegamento con ambienti ricchi d'acqua", prosegue De Toffoli. I risultati dello studio, pubblicati sulle pagine della rivista specializzata Scientific Reports, potrebbero aiutare la comunità scientifica a comprendere l’evoluzione di Marte e i processi che hanno modellato il pianeta.

Argomenti

Fango
Marte
Ricerca
Vulcano

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”