
Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport
10 settembre 2025, ore 15:46 , agg. alle 17:24
Per la seconda stagione consecutiva RTL 102.5 ha acquisito i diritti per le partite delle quattro squadre italiane in Champions e della Roma in Europa League. E le coppe europee sono tutte su Skysport, che trasmetterà live ben 527 incontri.
RIPARTE IL VIAGGIO IN EUROPA
Ancora qualche giorno di attesa, poi ripartiranno le coppe europee. Napoli, Inter, Juventus e Atalanta giocheranno in Champions League, Roma e Bologna saranno impegnate in Europa League, la Fiorentina parte invece alla conquista della Conference League. Emozioni da vivere allo stadio, ma anche in radio e in televisione. RTL 102.5 – per la seconda stagione consecutiva- ha acquisito i diritti per la trasmissione della radiocronaca delle partite delle quattro squadre italiane in Champions League e della Roma in Europa League. In televisione l’appuntamento è su Sky Sport, che coprirà le tre competizioni: lo sforzo è mastodontico, saranno ben 527 le partite trasmesse live.
FORMATO PIU' APPASSIONANTE
Si inizia con la coppa regina, la UEFA Champions League, con il nuovo format che un anno fa ha moltiplicato spettacolo, brividi ed emozioni, con più partite e più scontri tra le big già dalla prima giornata. Su Sky è possibile vivere in esclusiva 185 delle 203 partite della stagione 2025/2026, fino alla finale di Budapest del 30 maggio 2026. Tutti i 203 match saranno poi disponibili integralmente su Sky Business, grazie all’accordo siglato con Amazon Prime Video: nei bar e negli hotel sarà così possibile vedere anche il miglior match del mercoledì. Stesso format di successo per UEFA Europa League e UEFA Conference League, le due competizioni del giovedì in esclusiva su Sky con tutte le 342 gare, disponibili anche grazie a Diretta Gol
UNA COPPA DA OSCAR
Il massimo impegno editoriale per un legame, quello tra Sky e le Coppe UEFA, che durerà fino al 2027: la copertura delle settimane europee per i tifosi e gli appassionati sarà completa e capillare, a partire dagli allenamenti, con news e interviste live delle 7 squadre italiane e dei top team internazionali, per un lungo prepartita che arriverà fino all’immediata vigilia dei match. Sarà quindi una stagione da Oscar, come suggerisce anche la nuova campagna firmata dalla Sky Creative Agency, on air in queste settimane in tv e su digital. Protagonisti il regista premio Oscar® Paolo Sorrentino e la voce del calcio di Sky Fabio Caressa che s’incontrano in uno stadio San Siro vuoto e notturno.
SI PARTE MARTEDI' PROSSIMO
Appuntamento martedì 16 settembre per la prima giornata della fase campionato della UEFA Champions League, un girone unico da 36 squadre con sfide affascinanti e verdetti incerti fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata, come ha dimostrato la scorsa stagione. Nelle due serate a settimana dedicate alla più prestigiosa delle Coppe Europee, il martedì e il mercoledì - anche giovedì 18 settembre nella settimana inaugurale – Champions League Show sarà lo studio che accompagnerà e commenterà le partite. La conduzione sarà affidata alla regina d’Europa Federica Masolin, che nelle prime fasi del torneo sarà temporaneamente sostituita da Sara Benci, per lo studio delle 18, e da Mario Giunta per i pre e i postpartita serali. Sarà Giunta a curare nel corso della stagione i momenti dedicati alle statistiche e agli approfondimenti.
UNA SQUADRA FORTISSIMA
Durante Champions League Show, insieme alla presenza fissa della prima firma Paolo Condò, si alterneranno le tante leggende del calcio che compongono la squadra di Sky Sport. Un dream team che vanta in bacheca ben 37 trofei continentali: Fabio Capello, Zvonimir Boban, Alessandro Del Piero, Beppe Bergomi, Alessandro Costacurta, Faouzi Ghoulam, Paolo Di Canio, Luca Marchegiani, Riccardo Montolivo, Massimo Gobbi, Walter Zenga, Michele Padovano, Giancarlo Marocchi, Lorenzo Minotti, Fabio Quagliarella, Aldo Serena e Nando Orsi, con nuovi arrivi che arricchiranno ulteriormente il team durante la stagione, come Luca Gotti, allenatore in attività che si unisce alla squadra, portando le sue analisi tattiche direttamente dal campo.
QUELLI DEL GIOVEDI'
Il giovedì, invece, sarà il giorno della UEFA Europa League, al via eccezionalmente mercoledì 24 settembre, e della UEFA Conference League, che scatterà il 2 ottobre. Ad accompagnare i pre e i postpartita dei 342 incontri, oltre ai talent di Sky Sport, il lavoro della redazione di Sky Sport e i commenti autorevoli dei giornalisti Stefano De Grandis, Marco Bucciantini, Gianfranco Teotino, con la conduzione di Mario Giunta e Vittoria Orlando allo spazio news per tutti gli insight di giornata
RTL 102.5 IN COPPA
Per la seconda stagione consecutiva, RTL 102.5 ha acquisito i diritti per trasmettere in radiocronaca diretta integrale tutte le partite delle squadre italiane impegnate nella Uefa Champions League e gli incontri della Roma nella Uefa Europa League. Confermata la squadra di radiocronisti inviati sui campi: Paolo Pacchioni, Massimo Caputi, Andrea Salvati, Nicolò Pompei e Tommaso Angelini. Da studio coordinerà i collegamenti Fulvio Giuliani, con la supervisione della direttrice di RTL News Ivana Faccioli. Le partite della Uefa Champions League si giocheranno il martedì e il mercoledì in due fasce orarie: 18.45 e 21.00, prima giornata il 16 settembre, finale il 30 maggio. Le gare di Uefa Europa League andranno in scena il giovedì, o alle 18.45 o alle 21.00. Prima giornata il 24 settembre, finale il 20 maggio.