Revocati i domiciliari, Fabrizio Corona deve tornare in carcere, lo ha deciso il tribunale di Sorveglianza di Milano

Revocati i domiciliari, Fabrizio Corona deve tornare in carcere, lo ha deciso il tribunale di Sorveglianza di Milano

Revocati i domiciliari, Fabrizio Corona deve tornare in carcere, lo ha deciso il tribunale di Sorveglianza di Milano


L’ex agente fotografico deve tornare in carcere, lo ha deciso il tribunale di Sorveglianza di Milano che ha revocato per Fabrizio Corona i domiciliari

Fabrizio Corona deve tornare in carcere, è quanto ha deciso il tribunale di Sorveglianza di Milano che ha revocato gli arresti domiciliari per violazioni delle prescrizioni in detenzione domiciliare, che aveva ottenuto più di un anno fa. A Corona sono contestate alcune apparizioni in televisione e l'uso dei social network, che erano proibite all’ex agente fotografico. Il suo legale, l’avvocato Ivano Chiesa, ha riferito che dopo aver comunicato la decisione dei giudici, Corona si è ferito ai polsi. “Quando gliel'ho comunicato si è ferito ai polsi”, ha detto l'avvocato Chiesa, che poi ha chiamato un’ambulanza che è intervenuta immediatamente. Insieme ai soccorritori c’erano anche gli agenti della Questura, ma quando i poliziotti erano pronti a prelevarlo per riportarlo in carcere, Corona ha cercato di sfilarsi dalle loro braccia e, con i piedi ha colpito e spaccato un vetro dell’ambulanza. Quindi l’ex agente fotografico è stato portato in ospedale. Ha riportato ferite lievi alle braccia.


Corona attacca i magistrati in un video

Dopo aver appreso la notizia della revoca dei domiciliari, Fabrizio Corona ha pubblicato un video su Instagram in cui con il volto sporco di sangue, dopo essersi ferito, attacca i magistrati. “Questo è solo l'inizio, dottoressa Corti, signor Lamanna questo è solo l'inizio” reagisce così nel video, Fabrizio Corona, che prosegue: “Quant'è vero Iddio sacrificherò la mia vita per togliervi da quelle sedie. Vergogna. Chiedo, se no mi taglio veramente la vita, che venga il presidente del Tribunale di Sorveglianza, che guardi gli atti il presidente". Nel video Corona mostra anche le chiazze di sangue dopo essersi ferito e la faccia sporcata col sangue. "Avete creato un mostro", aggiunge.


Corona non si stava curando

Nell’udienza di lunedì, il pg Lamanna aveva posto l’accento sul fatto che Corona in detenzione domiciliare non si stava curando, ma, al contrario, utilizzava la libertà concessa in modo strumentale e facendo notare che solo col “rispetto delle prescrizioni” si può dimostrare “l'adesione al programma terapeutico”. Il procuratore generale aveva poi chiesto la revoca del differimento pena a partire dalla “diffida” del 27 ottobre e dunque con altri 4 mesi da scontare di nuovo.


Dentro e fuori dal carcere

Fabrizio Corona negli ultimi anni è stato più volte incarcerato e rilasciato: nell’ottobre 2015 l’agente fotografico ottenne il primo affidamento terapeutico, ma il provvedimento gli fu revocato un anno dopo. Nel febbraio 2018 ottenne un affidamento provvisorio, ma anche questo gli fu revocato e Corona dovette ritornare in carcere nel giugno 2018. Il terzo affidamento risale al novembre 2018, ma anche questo fu sospeso a marzo 2019 con revoca ad aprile dello stesso anno. Nel dicembre di due anni fa l’uscita dal carcere per il deferimento della pena con detenzione domiciliare per curarsi.


L’ambulanza danneggiata

Il mezzo danneggiato da Corona appartiene all'associazione Croce Maria Bambina di Milano che “a fronte di quanto accaduto si riserva ogni e più opportuna azione giudiziaria, sottolineando come la violenza sia da condannare sempre, a maggior ragione quando è rivolta verso un mezzo di soccorso ed i volontari che vi operano a bordo”, ha dichiarato l'avvocato Daniele Pizzi, legale dell'ente.



Argomenti

Carcere
Fabrizio Corona
tribunale di Sorveglianza

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura