Revenge Porn, a RTL 102.5 parla il papà di Carolina Picchio

Revenge Porn, a RTL 102.5 parla il papà di Carolina Picchio

Revenge Porn, a RTL 102.5 parla il papà di Carolina Picchio


Paolo Picchio, che perse la figlia, suicida a 14 anni, ai microfoni di Non Stop News il giorno dopo l'approvazione alla Camera della norma che vieta di diffondere immagini pornografiche, senza consenso di interessato

"Auspicavamo che si potesse arrivare al risultato di ieri, all'approvazione all'unanimità della norma sul revenge porn. Ricorda molto quello che abbiamo ottenuto, nel nome di Carolina, con la legge 71 sul cyberbullismo. Anche in quel caso il voto fu unanime: sui diritti, soprattutto quando si parla di ragazzi, non possono esserci barriere politiche". Lo ha detto ai microfoni di Non Stop News, Paolo Picchio, papà di Carolina, una delle prime vittime di episodi di revenge porn, commentando l'approvazione di ieri alla Camera della norma che vieta di diffondere immagini pornografiche senza il consenso dell'interessato: "Come associazione Carolina abbiamo partecipato al tavolo tecnico voluto dall'onorevole Laura Boldrini. Siamo sul pezzo sin dall'inizio. Dopo la tragica vicenda di Carolina, facciamo formazione, sensibilizzazione, garantiamo supporto tempestivo nei confronti delle vittime e dei minori che si rendono responsabili di atti di cyberbullismo, per un uso consapevole degli strumenti digitali. Genitori e insegnanti devono essere attentissimi in qualsiasi modifica emotiva del ragazzo: uno scarso rendimento a scuola e un isolamento possono essere segnali di forme di cyberbullismo, è importantissimo intervenire subito". Il signor Picchio ha poi concluso: "I responsabili mancano di una responsabilizzazione. Invitiamo tutti ad avere una maggior capacità di relazionarsi in modo consapevole. Purtroppo, questi individui non si rendono conto che postare immagini o insultare qualcuno sul web è un fatto non solo drammatico per la vittima, ma vuol dire anche diffondere qualcosa di riservato e privato. È una sofferenza che si moltiplica per mille volte". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro