Residenza di Harry e Meghan costata ai contribuenti 2,4 mln

Residenza di Harry e Meghan costata ai contribuenti 2,4 mln

Residenza di Harry e Meghan costata ai contribuenti 2,4 mln


Lo mostrano alcuni documenti di bilancio della Casa Reale, importo pagato in parte dai contribuenti britannici

La ristrutturazione di Frogmore Cottage, residenza del principe Harry e della moglie Meghan Markle, è costata 2,4 milioni di sterline (circa 2,7 milioni di Euro), pagati in parte dai contribuenti britannici. Lo mostrano alcuni documenti di bilancio della Casa Reale di quest'anno, riportati dai media. Il cottage, che in precedenza era stato suddiviso in cinque residenze separate, è tornato ad essere un'unica residenza ufficiale per il Duca e la Duchessa del Sussex e il loro figlio Archie, finanziato in gran parte tramite la Sovereign Grant, il pagamento elargito ogni anno dal governo per finanziare i doveri ufficiali della sovrana. Mentre la coppia ha pagato da sé gli impianti e i nuovi arredi, il fondo pubblico ha sostenuto il costo della sostituzione dei sistemi di riscaldamento, elettrico, del gas e dell'acqua, oltre alla sostituzione delle travi del soffitto e dei travetti. Michael Stevens, responsabile dei conti della monarchia, ha spiegato che "la proprietà non era stata oggetto di lavori per alcuni anni ed era stata già destinata alla ristrutturazione. L'edificio è tornato ad avere una sola residenza e l'infrastruttura obsoleta è stata sostituita per garantirne il futuro a lungo termine della proprietà. Sostanzialmente tutte le rifiniture e gli arredi sono stati pagati dalle Loro altezze reali".

Argomenti

costo
frogmore cottage
harry
meghan

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”