Referendum, stravince il NO e Matteo Renzi si dimette

Referendum: stravince il NO e Matteo Renzi si dimette

Referendum: stravince il NO e Matteo Renzi si dimette


Dati definitivi Referendum Italia più voti all'Estero SÌ 40.89% (13.432.208 voti) NO 59.11% (19.419.507 voti)

Cola a picco la riforma costituzionale e con lei Matteo Renzi. Il plebiscito per il NO è stato senza appello. Un no secco e convinto. Oggi pomeriggio il Presidente del Consiglio salirà al Quirinale per rassegnare le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato. Del merito della riforma non si parlerà più. Gli italiani l’hanno stracciata. Come hanno stracciato il 40% di schede delle elezioni europee con il simbolo del Pd che, di fatto, avevano dato il soffio vitale per la permanenza a Palazzo Chigi di Matteo Renzi.
Per il Premier non è stata solo una sconfitta politica ma anche personale. Il NO lo ha travolto. Inutile fare di conto ed analizzare geograficamente il risultato del referendum od occuparsi di flussi elettorali. Il quesito reale, e nemmeno troppo nascosto, era sul Presidente del Consiglio. La maggioranza degli italiani è andata a votare contro Renzi e lo ha abbattuto dopo mille e diciassette giorni. Le opposizioni chiedono elezioni anticipate. Difficile che Mattarella sciolga le Camere nelle quali, comunque, la maggioranza, almeno alla Camera dei Deputati, è nelle mani del Pd. Il Senato, che con il NO è vivo e vegeto, aveva una maggioranza accrocchiata che non è detto che resista ad un nuovo Presidente del Consiglio. Grillo, Salvini e Berlusconi festeggiano e passeranno all’incasso. Più i primi due che non Berlusconi. Il Pd è spaccato internamente e, ad oggi, abbiamo due leggi elettorali. Una per la Camera, sulla quale si deve ancora pronunciare la Corte Costituzionale, e una per il Senato. Vince il NO, perde Renzi e perdono anche sondaggisti ed analisti. Prevista la vittoria del NO ma quasi nessuno immaginava una vittoria di 20 punti in percentuale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni