Record di lettere spedite a un giornale, un uomo di 79 anni balza in testa alla classifica

Record di lettere spedite a un giornale, un uomo di 79 anni balza in testa alla classifica

Record di lettere spedite a un giornale, un uomo di 79 anni balza in testa alla classifica


Laureato in economia, ligure d'origine, Gianluigi De Marchi è l'uomo dei record: vanta il maggior numero di lettere pubblicate sui giornali

Cara lettera, quanto mi manchi! Un tempo si scrivevano "fiumi di parole", come direbbero i Jalisse. Oggi ci si dedica solo ai post sui social e ai messaggi sullo smartphone. Ma c'è chi continua a scrivere proprio come un tempo, ottenendo addirittura un record formidabile. Gianluigi De Marchi, ligure d'origine (ma trapiantato a Pino Torinese) ha 79 anni, una laurea in Economia, una figlia, due nipoti: è lui l'uomo italiano che da sempre scrive lettere ai giornali. La passione per la scrittura lo accompagna da molti anni ed è per questo che si aggiudica un Guinness senza precedenti.


FIERO DEL SUO RECORD

L'uomo dei record, che in passato ha lavorato in Borsa e in banca, viene intervistato da La Stampa. De Marchi va fiero del record settimanale di lettere inviate ai giornali e racconta ogni dettaglio di questo primato. «Perché quello annuale, più di cinquecento lettere, è inattaccabile e appartiene, se non sbaglio, a un signore indiano. Anche quello mensile, 48, era fuori portata. Invece quello settimanale l'ho conquistato, polverizzando il record precedente di dieci lettere in una settimana […] », dice al quotidiano torinese.

"NON SONO UN GRAFOMANE"

Non si definisce un grafomane, ma soltanto un amante ed appassionato di lettere. Un grande sognatore, un uomo che con la scrittura riesce a comunicare sensazioni ed emozioni. Nella lunga intervista dà anche un consiglio a chi sogna di farsi pubblicare sui giornali. «Ne do tre. Primo: non essere prolissi. Massimo dieci-quindici righe, tre frasi. Secondo: essere briosi anche se si fa polemica. Niente pipponi. Terzo: variare argomenti e bersagli. Sparare sempre sugli stessi è da grafomani», svela. Insomma, si scrive sempre meno, ma c'è chi - in controtendenza, ama rispolverare la cara vecchia biro. La notizia di Gianluigi De Marchi sta facendo il giro della Rete regalando a tutti un po' di leggerezza.



Argomenti

giornali
lettere
record

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

    "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

  • "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi

    "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi Portarulo. Ecco la storia

  • Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

    Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

  • L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

    L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

  • Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

    Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

  • Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

    Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

  • Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

    Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

  • E' morto Giorgio Armani,  il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

    E' morto Giorgio Armani, il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

  • Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

    Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

  • La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio

    La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio