Re Carlo III ha giurato. Sono venuto non per essere servito, ma per servire

Re Carlo III ha giurato. Sono venuto non per essere servito, ma per servire

Re Carlo III ha giurato. Sono venuto non per essere servito, ma per servire Photo Credit: Fotogramma.it


King Charles III è stato formalmente incoronato nell'abbazia di Westminster con la deposizione sul suo capo della Corona di Sant'Edoardo il Confessore. William l'unico a inginocchiarsi e a giurare fedeltà al re

Carlo III ha giurato sulla sacra Bibbia. Nell'abbazia di Westminster, davanti all'arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, il nuovo re ha giurato di rispettare la legge e di essere "un protestante fedele" alla Chiesa d'Inghilterra. Sono venuto non per essere servito, ma per servire. Ecco la parola chiave del rito e di tutto il futuro regno di Sua Maestà: “servire”. Invocando l’esempio «del Re dei Re», Gesù Cristo è di fatto la prima promessa pronunciata all’inizio del solenne rito di incoronazione da Re Carlo, parole scelte con cura per assicurare di servire con devozione seguendo l’esempio della Regina Elisabetta II. Al re i simboli del suo potere: la corona, lo scettro e il globo, l’unico momento che oggi resterà nascosto agli occhi del mondo l’unzione con l’olio benedetto di Gerusalemme, rituale sacro e per questo non pubblico. Dopo la processione sulla carrozza d’oro per le vie di Londra è stata Camilla ad aprire il corteo all'interno dell'abbazia. Carlo l’ha seguita con al fianco l'arcivescovo di Canterbury. Un’incoronazione di fronte a 2.200 ospiti, leader mondiali, teste coronate e non da un lato i principi William e Kate in alta uniforme dall’altro relegato in terza fila il figlio ribelle del re, Harry. Una celebrazione segnata pure da numerosi arresti tra antimonarchici ed ecologisti. Punto di partenza e punto di arrivo di questa giornata Buckingham Palace, nel primo pomeriggio Carlo e Camilla saluteranno i sudditi dalla balconata del palazzo.

PRINCIPE DI GALLES COMPIE LA GENUFLESSIONE DAVANTI A RE CARLO

Il principe di Galles William ha compiuto il rito della genuflessione e sottomissione davanti a re Carlo III dopo la formale incoronazione del sovrano nel rito all'abbazia di Westminster. Il momento conclusivo della proclamazione in passato prevedeva la genuflessione dei presenti davanti al monarca entrante ma è stato snellito. L'erede al trono si è inginocchiato e ha pronunciato il giuramento promettendo "lealtà, fede e verità" al sovrano per poi compiere il rituale bacio sulla guancia.

CARLO III INCORONATO RE, DOPO UNZIONE E GIURAMENTO SOLENNE

Re Carlo III è stato formalmente incoronato nell'abbazia di Westminster con la deposizione sul suo capo della Corona di Sant'Edoardo il Confessore. L'atto si è compiuto dopo l'unzione religiosa con l'olio santo del sovrano (inginocchiato dietro un paravento) e il solenne giuramento nella mani dell'arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, di fedeltà alla leggi del Regno, alla Chiesa d'Inghilterra "e alla sua fede protestante". Ma anche di rispetto delle credenze di tutti i suoi sudditi. Prima del giuramento il monarca era stato "presentato" da vari araldi all'assemblea, da cui s'è levata l'invocazione "God Save the King Charles".



Argomenti

Abbazia di Westminster
Corona
Giuramento
Gran Bretagna
Incoronazione
Londra
Re
Re Carlo III
Regina Camilla
Regno Unito

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa