Rasi, Italia vicina alla zona arancione. Anestesisti, lockdown stringente per non vaccinati

Rasi, Italia vicina alla zona arancione. Anestesisti, lockdown stringente per non vaccinati

Rasi, Italia vicina alla zona arancione. Anestesisti, lockdown stringente per non vaccinati


Se da un lato la campagna vaccinale nel nostro paese sta andando bene dall’altro la variante Omicron rappresenta una variabile importante e, per Rasi, se bucasse i vaccini “il Green pass non basterebbe”. Gli anestesisti lanciano l’allarme e chiedono una stretta per i no vax. Giovedì cabina di regia con Draghi

Avanti tutta con i vaccini, la campagna sta procedendo bene ma è corsa contro il tempo: parola di Guido Rasi, consulente del commissario per l'emergenza Covid Figliuolo. Rasi vede l’Italia vicino alla zona arancione e mette in guardia sulla variante Omicron “se bucasse i vaccini il Green pass non basterebbe”. Secondo gli anestesisti per frenare il virus serve un lockdown stringente dei non vaccinati, Giovedì, antivigilia di Natale, Draghi presiede la cabina di regia, sul tavolo l'obbligo di mascherine all'aperto e la possibilità di chiedere il tampone oltre al pass per eventi o discoteche. E’ intervenuta intanto la polizia all'assemblea dell'Ordine dei medici a Roma dove un gruppo di sanitari no vax ha protestato contro obbligo di vaccino e sospensione. Secondo il ministero della salute sono 24.259 i positivi in 24 ore, il tasso è al 4,3%, i decessi 97.

ANESTESISTI, LOCKDOWN STRINGENTE PER I NON VACCINATI

La soluzione per affrontare "la prevedibile crescita dell'ondata pandemica non sta nell'aumentare all'infinito i posti di terapia intensiva e area medica, bensì nell'adottare misure di contenimento sociale più drastiche per frenare la circolazione del virus, come il lockdown stringente per i non vaccinati" sottolinea Alessandro Vergallo, presidente dell'Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani (Aaroi).

PROTESTA DEI MEDICI NO VAX ALL'ASSEMBLEA DI ROMA

Le proteste No Vax, sono arrivate persino all'assemblea dell'Ordine dei medici a Roma: una cinquantina di sanitari ha protestato durante l'incontro, che si stava svolgendo all'hotel Villa Palace nella Capitale, contro l'obbligatorietà del vaccino e la sospensione dei sanitari non vaccinati, che viene fatta su segnalazione delle Asl. Sono volati insulti e persino qualche spintone, con i No Vax che hanno urlato 'Vergogna' e 'mafiosi', l'intervento di poliziotti e carabinieri ha ristabilito l'ordine.

GOVERNO STUDIA STRETTA, ULTIMI DATI A CABINA REGIA IL 23

La diffusione della variante Omicron, ancora contenuta nel nostro Paese, potrebbe fare la differenza. I numeri forniti domani nell’incontro al ministero della salute con i tecnici arriveranno giovedì, giorno dell’antivigilia di Natale, sul tavolo della cabina di regia convocata dal premier Draghi. Diverse le ipotesi sul tavolo, come l'obbligo di mascherine all'aperto che peraltro è già stato stabilito in autonomia in Veneto, e che anche il Lazio potrebbe seguire. C'è poi l'ipotesi, di cui si è già parlato nei giorni scorsi, del tampone per entrare nei locali al chiuso, tipo discoteche, anche per i vaccinati.

FAUCI, OMICRON IMPERVERSA, VIAGGI AUMENTANO RISCHI

Omicron ha "straordinarie capacità di diffusione" e sta già "imperversando nel mondo". Lo afferma Anthony Fauci, il super esperto americano in malattie infettive e consigliere dell'amministrazione Biden. Fauci osserva come i viaggi durante il periodo natalizio possono aumentare il rischio di infezione anche fra i vaccinati.

BOLLETTINO QUOTIDIANO

Secondo il ministero della salute sono 24.259 i positivi in 24 ore, il tasso è al 4,3%, i decessi 97.


Argomenti

Anestesisti
Cabina di regia
Covid
Mario Draghi
Medici
Ministro della Salute
Omicron
Palazzo Chigi
Roberto Speranza

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa