Rapporto su clero e pedofilia a Monaco, Ratzinger cambia versione sul caso più contestato

Rapporto su clero e pedofilia a Monaco, Ratzinger cambia versione sul caso più contestato

Rapporto su clero e pedofilia a Monaco, Ratzinger cambia versione sul caso più contestato


Benedetto XVI ha riferito di essere stato presente a una riunione in cui si è parlato di un prete pedofilo. Ma in quel contesto nulla venne deciso in merito a un nuovo incarico per il sacerdote

Benedetto XVI corregge una sua precedente dichiarazione sul rapporto tra clero e pedofilia in Germania, messo a punto da uno studio legale e su cui sta indagando la procura di Monaco, per presunti abusi sessuali, commessi su minori nell'Arcidiocesi bavarese, tra il 1945 e il 2019. Il rapporto ha chiamato in causa anche il Papa Emerito, per 4 casi in cui Ratzinger non sarebbe intervenuto quando era arcivescovo di Monaco. Oggi, a sorpresa, è arrivata una precisazione che riguarda il caso più contestato, che ha coinvolto, indirettamente, Joseph Ratzinger.


Rapporto di Monaco, il Papa Emerito cambia versione

Ratzinger, contrariamente al suo precedente resoconto, ha fatto sapere di aver preso parte alla riunione dell'Ordinariato il 15 gennaio 1980. Durante quella riunione si trattò il caso di un prete della diocesi di Essen, ritenuto responsabile di abusi ai danni di alcuni adolescenti, giunto a Monaco per sottoporsi a delle terapie riabilitative. Benedetto XVI ha spiegato, riferendosi al fatto di aver detto che era assente, che l'errore non è stato commesso in malafede, poiché si è trattato di uno sbaglio nell'elaborazione editoriale della sua affermazione. Il Papa Emerito si è detto molto dispiaciuto per l’inconveniente e si è scusato. E’ stato, comunque, specificato che nell'incontro del gennaio 1980 non era stata presa alcuna decisione, in merito a un incarico pastorale da assegnare al sacerdote arrivato a Monaco, poiché si era parlato solo di trovare una sistemazione per il prete, durante il trattamento terapeutico in Baviera.


Ratzinger sta visionando il rapporto sulla pedofilia

"Il papa emerito Benedetto XVI si è fatto inviare lo stesso giorno, in cui è stato diffuso, il rapporto dallo studio legale di Monaco Westpfahl Spilker Wastl. Attualmente sta leggendo con attenzione le dichiarazioni ivi contenute, che lo riempiono di vergogna e dolore per le sofferenze inflitte alle vittime. Anche se cerca di leggerlo velocemente chiede la vostra comprensione che a causa della sua età e salute, ma anche per le grandi dimensioni, ci vorrà del tempo per leggerlo per intero. Poi ci sarà un commento sulla relazione". Così il segretario personale di Joseph Ratzinger, mons. Georg Gaenswein. In merito all’affermazione di Ratzinger relativa alla riunione in cui poi è risultato essere presente, Gaenswein ha aggiunto: “Nulla venne deciso in merito all'incarico pastorale del sacerdote, la dichiarazione del Papa Emerito da un punto di vista oggettivo rimane corretta, come documentato dagli atti”.



Argomenti

Bendetto XVI
Clero e pedofilia
Papa Emerito
Rapporto Monaco

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato