Raid sulla tregua, con scambio di accuse. Secondo Kiev Putin mobilita altri 500mila russi. Si stringe la morsa sui crimini di guerra, summit a Londra

Raid sulla tregua, con scambio di accuse. Secondo Kiev Putin mobilita altri 500mila russi. Si stringe la morsa sui crimini di guerra, summit a Londra

Raid sulla tregua, con scambio di accuse. Secondo Kiev Putin mobilita altri 500mila russi. Si stringe la morsa sui crimini di guerra, summit a Londra Photo Credit: Fotogramma.it


La tregua unilaterale annunciata da Mosca per il Natale ortodosso è stata rotta dai raid e dalle accuse reciproche. Intanto Zelensky sanziona 119 celebrità russe e sospende la cittadinanza a 13 sacerdoti filorussi. Mosca reagisce "E' satanismo" dice la portavoce del ministero degli esteri Zacharova

La tregua di Natale non ha retto e sulle responsabilità è scattato lo scambio di accuse tra Kiev e Mosca. Il presidente ucraino Zelensky nel frattempo ha sanzionato 119 celebrità russe che hanno sostenuto la guerra, tra cui il filosofo Alexander Dugin e il caporedattore del canale televisivo Russia Today Margarita Simonyan. Sempre il leader di Kiev ha tolto la cittadinanza a 13 sacerdoti per "propaganda filorussa" scatenando le ire russe, a reagire è stata la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova che ha definito "satanismo" la decisione di Zelensky. L'intelligence militare ucraina ha fatto sapere che Putin è pronto a ordinare la mobilitazione di ben 500.000 coscritti, in aggiunta ai 300.000 richiamati a ottobre. Dalla sua Kiev può contare sui nuovi aiuti militari in arrivo dai partner occidentali, come Stati Uniti, Germania e Francia. Anche l'Italia si appresta a fare la propria parte con il sesto decreto - il primo del Governo Meloni - che potrebbe vedere la luce nelle prossime settimane. All'orizzonte non si vede ancora l'auspicata fine delle ostilità e Londra accelera il piano per una conferenza internazionale sui crimini di guerra in Ucraina, da tenersi a marzo, poco dopo il primo anniversario del conflitto che ha sconvolto l'Europa.

ZELENSKY, TREGUA FALSA

Il mondo è stato ancora una volta in grado di vedere oggi quanto siano false le parole di qualsiasi livello che provengono da Mosca. I russi hanno parlato di un presunto cessate il fuoco ma la realtà è che i proiettili russi hanno colpito di nuovo Bakhmut e altre postazioni ucraine. Solo l'espulsione degli invasori dalla terra ucraina significherà il ripristino della sicurezza e della pace. Così il presidente ucraino Voldymyr Zelensky nel suo consueto discorso serale, ieri, quasi allo scadere della "tregua" annunciata da Mosca.

PATRIARCA KIRILL A FIGLI DEI MILITARI, AMATE LA PATRIA E SIATE PRONTI A DIFENDERLA

Amate la patria e siate pronti a difenderla anche con il sacrificio. Lo ha detto il patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill nel corso di una cerimonia nella cattedrale di Cristo Salvatore in occasione del Natale ortodosso, alla quale erano presenti anche i figli dei militari impegnati nell''operazione speciale' in Russia. "Vorrei augurare a tutti noi di amare la nostra Patria, il nostro popolo. Questo è il tipo di amore che spesso richiede sacrificio, come accade oggi sul campo di battaglia - ha detto Kirill - Siate sempre pronti ad amare la Patria e a difenderla".

KIEV CREATA MAPPA INTERATTIVA PER ZONE MINATE

In Ucraina una mappa interattiva delle aree minate, per individuare i luoghi potenzialmente pericolosi, è a disposizione di tutta la popolazione sul sito web del servizio di emergenza statale. Lo riporta l'agenzia Unian spiegando che la mappa mostra tutti i luoghi dove sono già stati trovati oggetti esplosivi o è probabile che vengano trovati. Per ognuno di questi luoghi è indicato il livello di pericolo. Il servizio di emergenza statale esorta gli ucraini a utilizzare la mappa quando pianificano - scrive l'Unian - i loro percorsi nei territori che sono stati teatro dei combattimenti.


Argomenti

Crimini di Guerra
Kirill
Russia
Sanzioni
Tregua Natale
Ucraina
Vladimir Putin
Volodymir Zelensky

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa