Raffaella Carrà, tre giorni per dirle addio. L’appello di Japino ai fans. L’omaggio prima di Italia-Spagna

Raffaella Carrà, tre giorni per dirle addio. L’appello di Japino ai fans. L’omaggio prima di Italia-Spagna

Raffaella Carrà, tre giorni per dirle addio. L’appello di Japino ai fans. L’omaggio prima di Italia-Spagna


Partono domani, con un corteo funebre, le esequie di Raffaella Carrà, giovedì camera ardente in campidoglio e venerdì la funzione nella chiesa di Santa Maria in Ara Coeli alle 12. Sergio Japino ha dato appuntamento ai fans per l'ultimo saluto virtuale a Raffaella. Stasera l’omaggio a Wembley, per il riscaldamento prepartita, suonerà 'A far l'amore comincia tu', una delle sue canzoni più amate e ballate

 La partita fra il suo paese, l'Italia, e uno di quelli che più l'ha amata, la Spagna, celebrerà stasera a Wembley Raffaella Carrà, morta ieri a 78 anni. La Figc, infatti, ha chiesto e ottenuto dalla Uefa di inserire nella playlist utilizzata per il riscaldamento prepartita, una delle sue canzoni più amate e ballate, 'A far l'amore comincia tu'. "La scomparsa di un'icona come Raffaella Carrà - dice il presidente federale Gabriele Gravina - donna innovativa e artista straordinaria, ha colpito tutti. Prima di Italia-Spagna, la sua partita, vogliamo ricordarla con allegria, ascoltando insieme la sua musica carica di energia". Intanto è stato definito il programma che culminerà, venerdì prossimo, con i funerali. Sergio Japino chiede ai fans di fare, alle 12 di quel giorno, una saluto virtuale a Raffaella.

IL CORTEO E LE TAPPE RAI, LA CAMERA ARDENTE IN CAMPIDOGLIO, L’ULTIMO SALUTO

La città di Roma le renderà omaggio con un corteo funebre che partirà domani alle 16 dall'abitazione dell'artista, in via Nemea 21, e toccherà tutti i luoghi professionali a cui la sua carriera è più legata (Auditorium Rai del Foro Italico, via Teulada, Teatro delle Vittorie e viale Mazzini) per concludersi in Campidoglio dove verrà allestita la camera ardente dalle 18 fino alla mezzanotte di giovedì. Giovedì la camera ardente sarà aperta dalle ore 08.00 alle 12.00 e poi dalle ore 18.00 a mezzanotte. Venerdì alle ore 12 si terrà la funzione funebre presso la chiesa di Santa Maria in Ara Coeli, sempre su Piazza del Campidoglio. E’ consentito l'accesso a cittadini, stampa e tv nel rispetto delle norme anti-Covid.

JAPINO AI FANS, VENERDI' ALLE 12 SALUTO VIRTUALE A CARRA'

Sergio Japino, uno dei più grandi amori di Raffaella Carrà, con cui aveva anche stretto un sodalizio artistico, ha lanciato un appello "Chiedo a tutti i suoi fans, in Italia, nel mondo, nelle chiese dei piccoli paesini come in quelle delle grandi città, di darsi appuntamento alle ore 12 di questo venerdì, per offrire tutti insieme l'ultimo saluto virtuale a Raffaella".


AMICI E COLLEGHI LA RICORDANO E CHIEDONO PER LEI UN RICONOSCIMENTO

La prima a lanciare la proposta sui social di intitolare a Raffaella Carrà l'Auditorium del Foro Italico è stata Milly Carlucci, la conduttrice che insieme a Raffaella ha frequentato di più lo studio Rai del Foro Italico. Poi il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol ha scritto al Presidente Marcello Luigi Foa, all'Ad Fabrizio Salini e al Cda della Rai per proporre di intitolare a Raffaella Carrà, icona dello spettacolo e della televisione italiani, l'Auditorium RAI del Foro Italico. Lo stesso in cui per anni andò in onda ''Carramba!'', programma televisivo di grande successo e popolarità tra il 1995 e il 2008, felice combinazione di varietà e tv verità. Dal canto suo Cristiano Malgioglio ha rilanciato ''Raffaella è stata la televisione. Mi piacerebbe che la Rai le dedicasse gli studi di via Teulada, vorrei che li chiamassero 'Raffaella Carrà'' ha spiegato l’amico che per lei scrisse 'Forte, forte, forte'. Mancherà la sua gentilezza, eleganza, amicizia –spiega Massimo Lopez. "È l'unicità di Raffaella Carrà a farla diventare un mito. È una stella che non si spegnerà mai nel firmamento dello spettacolo e continuerà per tante generazioni a far parlare di se. E' un esempio di signorilità, di garbo una grandissima professionista che rispettava il pubblico" così l’ha ricordata Carlo Conti. C'è anche l'omaggio di Firenze, le canzoni di Raffaella Carrà risuonano  dagli altoparlanti di piazza della Signoria, al Mandela Forum, e a tutte le fermate della tramvia. "Ciao Raffaella, donna e artista immortale, oggi tutta Firenze ti ricorda così", ha twittato il sindaco Dario Nardella, allegando un breve video di passanti, fra cui lo stesso sindaco, che ballano al ritmo di 'Tanti auguri'.






Argomenti

A far l'amore comincia tu
Funerali
Omaggio Wembley
Raffaella Carrà
Regina della tv

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo