Radiofreccia, un anno di rock, un anno di radio libera come noi

Radiofreccia: un anno di rock, un anno di radio libera come noi

Radiofreccia: un anno di rock, un anno di radio libera come noi


Sperimentazione, ricerca, cultura e programmazione sempre in diretta

Radiofreccia compie un anno. Un anno dedicato a far rivivere la mitica stagione delle radio libere degli anni 70 per diventare la radio punto di riferimento del rock, grazie ad un lavoro incessante di sperimentazione, ricerca, cultura e programmazione sempre in diretta.
"Radiofreccia celebra questo traguardo con un progetto di comunicazione - dichiara Marta Suraci - che mette al centro l’essenza del rock: un’energia, una grinta, un attaccamento alla vita e alle sue emozioni che fa parte di ognuno di noi. Il promo realizzato dall’agenzia DLVBBDO con un linguaggio graffiante è intitolato “L’URLO”: se solo potessimo tornare indietro e sentire per un momento l’urlo che abbiamo fatto quando siamo venuti al mondo scopriremmo che quell’urlo è il rock. Un urlo che Radiofreccia ha emesso un anno fa, il giorno in cui ha iniziato le trasmissioni".

Per celebrare questo primo anno passato a tutto rock, Radiofreccia lancerà un concorso su radio e digital per regalare ad alcuni fortunati ascoltatori il “Rock Weekend”: il vincitore, accompagnato da eddi berni, una delle voci di radiofreccia, volerà a Londra con un amico alla scoperta dei luoghi che hanno fatto la storia del rock. Dalla casa-museo di Jimi Hendrix alle strade della musica di Soho, dalle mostre a tema ai locali che hanno visto nascere il punk. E poi le location immortalate nelle copertine degli album più importanti, gli edifici che hanno fatto da sfondo alle vite dei più grandi rocker, ma anche musica dal vivo e negozi di dischi, in un percorso che unisce idealmente Beatles e Bowie, Pink Floyd e The Clash, Sex Pistols, Oasis e tanti altri.

Per partecipare basta andare su www.radiofreccia.it e rispondere correttamente alle domande.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • E' moto Pippo Baudo, il re dei presentatori, aveva 89 anni

    E' moto Pippo Baudo, il re dei presentatori, aveva 89 anni

  • 102° Arena di Verona Opera Festival. Un Ferragosto speciale con i Carmina Burana

    102° Arena di Verona Opera Festival. Un Ferragosto speciale con i Carmina Burana

  • Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

    Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

  • Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

    Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

  • Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, é semifinale a Cincinnati

    Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, a Cincinnati é semifinale per il numero 1 al mondo

  • Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

    Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

  • Ponte  Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

    Ponte Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

  • Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

    Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

  • Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

    Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea