Raccolta castagne in calo, -30%, complici clima e insetti

Raccolta castagne in calo, -30%, complici clima e insetti

Raccolta castagne in calo, -30%, complici clima e insetti


Lo evidenzia un monitoraggio della Coldiretti

Per gli amanti delle caldarroste e più in generale delle castagne italiane è una stagione negativa. Il trend di raccolta, con l'arrivo dell'autunno, è in calo del 30% rispetto allo scorso anno a causa dell'andamento climatico avverso e dell'attacco degli insetti. A rilevarlo è la Coldiretti con un monitoraggio che stima una produzione nazionale inferiore ai venticinque milioni di chilogrammi. La mappa produttiva delineata dall'organizzazione agricola in realtà presenta una situazione differenziata lungo la Penisola con cali soprattutto in Campania, in parte della Toscana, in Emilia-Romagna e in Veneto. Segnali positivi si registrano invece in altre parti d'Italia come il Piemonte. "A pesare - sottolinea Coldiretti - sono stati, oltre al clima, gli attacchi del cinipide galligeno del castagno proveniente dalla Cina, che da anni infesta i boschi lungo la Penisola. Il rischio è dunque, conclude l'organizzazione, "di trovarsi nel piatto, senza saperlo, castagne straniere provenienti soprattutto da Portogallo, Turchia, Spagna e Grecia, considerato l'aumento record del 18% delle importazioni nei primi sei mesi dell'anno, dopo che nel 2018 erano arrivati in Italia ben trentasei milioni di chili di castagne".

Argomenti

Castagne
Coldiretti
Raccolta

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri