Quattordici Paesi nel mondo non hanno casi di Covid, tra loro anche Corea Nord e Turkmenistan, i dubbi dell’Oms

Quattordici Paesi nel mondo non hanno casi di Covid, tra loro anche Corea Nord e Turkmenistan, i dubbi dell’Oms

Quattordici Paesi nel mondo non hanno casi di Covid, tra loro anche Corea Nord e Turkmenistan, i dubbi dell’Oms


Quattordici Paesi al mondo sembrano essere immuni dal coronavirus, la maggior parte sono isole, ma in un rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità, appaiono “Covid free” anche Corea Nord e Turkmenistan, anche se ci sono forti dubbi sui dati

Sono quattordici i Paesi al mondo che sembrano non essere toccati dalla pandemia da coronavirus secondo un rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità, arrivato un anno dopo la diffusione del Covid nel mondo, che ad oggi ha contagiato oltre cento milioni di persone e ne ha uccise 2,3 milioni.


Il rapporto dell’Oms

Paesi come le Samoa americane o Sant'Elena, e altri dieci di questi paradisi “Covid free” sono isole o isolotti distanti migliaia di chilometri dalla costa che dall'inizio della pandemia hanno attuato rigidissime politiche sugli ingressi e, a volte, si sono chiusi al mondo esterno. Dal rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità emerge che in Corea del Nord e in Turkmenistan, non si sono registrati casi di coronavirus, anche se la comunità scientifica resta scettica e gli esperti dubitano dei dati diffusi dalle autorità sanitarie di questi due Paesi.


Dodici isole libere dal virus

Delle dodici zone  “Covid free”, le Isole Cook, 15 piccolo arcipelago nel Pacifico meridionale a oltre 3.000 chilometri dalla Nuova Zelanda, sono riuscite a salvarsi dal coronavirus dopo aver imposto la quarantena obbligatoria all'ingresso e il divieto temporaneo di ormeggio per le imbarcazioni nei suoi porti, comprese le navi da crociera. Regole ferree imposte anche alle Samoa americane, nel Pacifico meridionale. Anche in questo caso, ha funzionato la chiusura dei confini anche ai residenti che si trovano all’estero. Per loro il rientro in patria è potuto avvenire solo due settimane fa. Tra gli altri Paesi che si sono salvati dal Covid, anche Narau, un piccolissimo stato della Micronesia, in Oceania. Con 10 000 abitanti e considerato il terzo paese più piccolo del mondo ma che detiene il record di essere lo Stato il più alto numero di persone in sovrappeso al mondo e un'aspettativa di vita inferiore ai 50 anni. È “Covid free” anche Palau, un raggruppamento composto da 300 isole vicino alle Filippine, che è stato anche uno dei primi Paesi al mondo a vaccinare tutta la popolazione. Si è salvato dalla pandemia uno dei luoghi più remoti del globo, il territorio britannico di Sant'Elena, nell'Oceano Atlantico, che dall’inizio dell’emergenza ha imposto rigide misure per chi entra o lascia l’isola. Anche Tuvalu, nell’Oceano Pacifico, così come Tonga si sono salvate chiudendo porti e aeroporti, imponendo la quarantena e, in alcuni casi, anche il lockdown.


Corea del Nord e Turkmenistan

Anche Corea del Nord e Turkmenistan si sono salvati dal coronavirus, ma la comunità scientifica contesta i dati delle autorità sanitarie dei rispettivi Stati. Soprattutto i dubbi sorgono sul Paese nordcoreano che confina con Cina e Corea del Sud, nazioni che sono state colpite dal Covid.



Argomenti

Oms
Corea del Nord
coronavirus
isole

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura