Quanti dolci differenti a Natale, eccone 14 per fare il giro del mondo delle golosità

Quanti dolci differenti a Natale, eccone 14 per fare il giro del mondo delle golosità

Quanti dolci differenti a Natale, eccone 14 per fare il giro del mondo delle golosità


Non vi è posto sul Pianeta in cui non vi sia una “zuccherosa” tradizione che finisce in tavola, in occasione delle festività

C’è una caratteristica che lega il modo di festeggiare il Natale in tutte le parti del mondo: i dolci. Tanti, tantissimi. Molti affondano le proprie radici culturali in un antico passato. Allora siete pronti a fare il giro del mondo più “zuccheroso” di sempre? Ecco 14 ricette selezionate per voi.


Messico

I “Bunuelos” sono piccoli dolci che ricordano un po' le tortilla. La forma di queste gustosissime frittelle può essere rotonda o schiacciata. Sopra, immancabile, una spolverata di zucchero e cannella.


Ungheria

Bisogna provare il “Beigli” che è un dolce fatto a rotolo con un ripieno infinito di noci e semi di papavero. Spesso lo si consuma al pomeriggio in compagnia anche con un po’ di marmellata di albicocche.


Norvegia

Non è festa senza i “Goro”, una via di mezzo tra un biscotto e un wafer, aromatizzato al cardamomo. La ricetta è a base di panna e burro e non può mancare in occasione delle feste.

Danimarca

Gli “Aebleskiver” sono ciambelline fatte con una pastella simile a quella delle crepes, spolverate con zucchero a velo. Sono riempite con frutta secca e vengono servite con marmellata e una sorta di vin brulé.


Svezia

Il "Risgrynsgrot" è un budino di riso servito sempre caldo e impreziosito da una spolverata di zucchero e cannella. Al suo interno viene posta una mandorla, per consentire a chi la trova di ricevere un secondo regalo.


Portogallo

“Bolo rei”, una corona decorata con grandi pezzi di canditi, a simboleggiare gemme colorate. La sua forma a ciambella rimanda ai Re Magi e ai loro doni, oro, incenso e mirra.


Grecia

Il dolce di Natale è il “Kourabiedes”, si tratta di pasticcini alle mandorle e al burro, a forma di mezzaluna. La ricetta è davvero antichissima, risale alla seconda metà del 1400.


Polonia

Il “Makowiec” è una delizia, con abbondanti semi di papavero, simbolo di abbondanza e ricchezza. In buona sostanza si tratta di un rotolo farcito con crema e frutta secca.


Francia

La “Buche de Noel”, classico rotolo di pan di Spagna farcito con ganache al cioccolato e crema di marroni. In Italia questo dolce è conosciuto come il tronchetto di Natale.


Inghilterra

I “Mince pies” non possono mancare sulla tavola, è una ricetta medievale. Sono piccole tartelle ripiene di frutta secca, mele e brandy. Questi dolci sono amatissimi nelle ex colonie britanniche.


Australia

“Christmas cake”, dolce molto semplice decorato con marzapane e ghiaccia reale. Un tripudio di sapori e aromi grazie ai ricchi ingredienti: frutta secca, brandy, canditi e spezie.


Spagna

I “Polvorones” sono pasticcini impastati con lo strutto dalla consistenza grezza. Ricordano i nostri baci di dama, ma sono aromatizzati con limone e cannella oppure con arancia e anice.


Germania

Lo “Stollen” è il tipico dolce natalizio, protetto da una sottile crosta di burro e zucchero. Contiene uvetta, canditi e nocciole tritate. La prima ricetta documentata risale al 1329.

Brasile

“Bolo de Natal”, così semplice e così amato. Vi è la versione al forno e la versione fritta. Alla base dell’impasto solo quattro ingredienti uova, farina, zucchero e latte.

Argomenti

cena di Natale
dolci
Natale
pranzo di Natale

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua