Qualificazioni ai mondiali, la Svizzera ferma sullo 0-0 l'Italia

Qualificazioni ai mondiali, la Svizzera ferma sullo 0-0 l'Italia

Qualificazioni ai mondiali, la Svizzera ferma sullo 0-0 l'Italia


Gli azzurri hanno pareggiato 0-0 in casa della Svizzera. Jorginho ha sbagliato un calcio di rigore

L'Italia ha pareggiato 0-0 in casa della Svizzera una partita valida per le qualificazioni ai mondiali in Qatar del 2022. Jorginho ha sbagliato un calcio di rigore. Gli azzurri di nuovo in campo mercoledì a Reggio Emilia contro la Lituania


Il primo tempo

Una bella partita con l'Italia subito all'attacco,  con una bella azione di Barella che ha conquistato una punizione. la prima vera occasione al 13esimo con Ciro Immobile che in corsa calcia il pallone ma viene bloccato da un difensore. Italia vicina al vantaggio al 20esimo quando Berardi si è trovato a tu per tu con il portiere, ma ha tirato proprio su di lui. Col passare dei minuti la squadra di Mancini è cresciuta, grazie anche al movimento degli esterni per liberare Berardi che si è trovato in condizioni di tirare in diverse occasioni. Gli avversari riescono ad avvicinarsi alla porta azzurra solo in rare occasioni come al 29esimo, ma il tiro di Haris Seferovic non impensierisce Donnarumma. Subito dopo ci prova Rodriguez, ma la palla esce di poco.  Al 35 esimo altra grande azione dell’Italia, il tiro di Insigne, e subito  dopo è sempre lo stesso attaccante del Napoli a sprecare un'altra occasione. Pericolo per la difesa azzurra Manuel Akanji si smarca dopo una punizione calciata in mezzo, ma il suo colpo di testa all'altezza del dischetto termina di poco largo sulla sinistra. Nei minuti finali del primo tempo troppi errori tecnici degli azzurri hanno dato un po' di coraggio agli avversari che hanno cercato di guadagnare metri in attacco.  La prima frazione di gioco finisce con una punizione per l’Italia, ma la palla non entra in porta.


Il secondo tempo

La ripresa comincia senza nessun cambio, ma con Chiesa che si scalda ai margini del terreno di gioco. Al sesto minuto di gioco Ricardo Rodriguez ruba, nella propria area, un pallone in modo falloso a Berardi, l'arbitro fischia il calcio di rigore, ma prima dell'errore sul dischetto di Jorginho, l'arbitro consulta il Var per essere sicuro della decisone. Il giocatore del Chelsea tira angolato, ma il portiere svizzero intuisce e para. Per Sommer è il ventesimo rigore parato sugli 80 calciati contro. Cambi per l’Italia, Chiesa al posto di Berardi e Zaniolo per Immobile. Per il giocatore della Roma è il ritorno in nazionale dopo l’infortunio di Amsterdam più di un anno fa. Sostituzioni anche per la Svizzera. Steven Zuber ha lasciato il terreno di gioco, al suo posto Ruben Vargas, entrano anche Ulisses Garcia per Ricardo Rodriguez e Denis Zakaria per Djibril Sow. Al 27esimo altra occasione fallita da Insigne. Al 32esimo Mancini gioca la carta Verratti al posto di Locatelli. Altra opportunità sfumata per l’Italia al35esimo con Zaniolo che quasi davanti a Sommer scivola e perde il tempo per tiare. Prima della fine del tempo c’è spazio anche per Pessina e Raspadori al posto di Insigne e Barella. Il pareggio complica il cammino degli azzurri verso Qatar 2022. Mercoledì c’è la Lituania a Reggio Emilia. L’Italia dopo 5 partite ha 11 punti in classifica ed è in testa al gruppo C davanti a Svizzera (7 punti, ma con 3 sole partite) e Irlanda del Nord (4, con 3 partite), poi Bulgaria (2) e Lituania (0 punti, 3 partite). per l'Italia è il trentaseiesimo risultato utile consecutivo. 


Il commento di Mancini

Il Commissario tecnico azzurro, Roberto Mancini non era soddisfatto al termine della gara e a caldo ha detto che "E' un momento che la palla non entra. Dobbiamo essere più cattivi e precisi. E' un peccato non vincere una partita come questa". "Occasioni ne abbiamo avute, vuol dire che abbiamo giocato - ha aggiunto - Faremo qualche cambio perché i ragazzi sono stanchi"


Argomenti

Mondiali in Qatar
Svizzera
Italia

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura