Protesta Hong Kong, aeroporto occupato, voli sospesi

Protesta Hong Kong, aeroporto occupato, voli sospesi

Protesta Hong Kong, aeroporto occupato, voli sospesi


Colpita l'operatività di uno degli scali più importanti al mondo

"Scusate per l'inconveniente, ma stiamo lottando per la sopravvivenza". E' una battaglia con cartelli, slogan e scritte sui muri, quella di 5 mila manifestanti che hanno deciso di colpire uno dei centri nevralgici di Hong Kong: l'aeroporto, tra i più importanti al mondo, che è stato costretto a cancellare tutti gli arrivi e le partenze della giornata, la quarta e più dura del sit-in allo scalo per protestare contro le autorità locali e il governo cinese, in una crisi sempre più tesa. Con Pechino che parla di "atti di terrorismo" e torna a mostrare i muscoli con un video, fatto di immagini e carri armati nella vicinissima provincia di Shenzhen, per lanciare un avvertimento, una minaccia di un possibile intervento nell'ex colonia britannica. Ma non solo. La Cina ha richiamato all'ordine anche la Cathay Pacific, la compagnia aerea cinese di base a Hong Kong che è sprofondata in borsa per il blackout dello scalo, intimandogli di punire i dipendenti che abbracciano le ragioni della piazza. La protesta è tornata a infiammarsi dopo un weekend di violenze e scontri, durante i quali la polizia ha continuato ad usare gas lacrimogeni e proiettili di gomma per disperdere la folla, secondo quanto riferito dai media. Gli agenti avrebbero anche picchiato un manifestante, come testimonierebbe pure un video circolato sul web che mostra un attivista aggredito in modo brutale prima dell'arresto. Con le sale partenze e arrivi dell'aeroporto occupate da migliaia di persone, le autorità aeroportuali hanno cancellato tutti i voli per poi annunciare la ripresa del traffico non prima di martedì mattina. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana