Prosegue il Congresso astronautico internazionale, si guarda alla Luna e a Marte

Prosegue il Congresso astronautico internazionale, si guarda alla Luna e a Marte

Prosegue il Congresso astronautico internazionale, si guarda alla Luna e a Marte


RTL 102.5 è radio partner dell’evento che sta raccogliendo a Milano migliaia di professionisti dello spazio

Nuovo giorno al MiCo di Milano per IAC 2024, il Congresso astronautico internazionale, evento che dopo anni ha riportato migliaia di addetti ai lavori in Italia per discutere del futuro dell’esplorazione spaziale. RTL 102.5 è radio partner dell’evento, che sta raccontando giorno per giorno in diretta e sui propri canali social.

Il futuro dell’esplorazione spaziale

A discutere di come saranno i prossimi anni (e i prossimi decenni) dell’esplorazione spaziale sono migliaia di scienziati, professionisti del settore e astronauti arrivati da tutto il mondo. Tema cardine di quest’anno è la sostenibilità: come utilizzare (e sfruttare) lo spazio in maniera responsabile all’insegna, appunto, della sostenibilità? Se ne stanno occupando diversi player internazionale, tra cui anche le eccellenze dell’industria aerospaziale italiana.

Obiettivo Luna (e Marte)

Ciò che anni fa era solo un giorno sta per diventare (ancora) realtà: entro qualche anno l’uomo si prepara a tornare sulla Luna. Questa volta però lo farà non prima di aver sviluppato una rete “infrastrutturale” e di comunicazione che gli consenta di lavorare e sfruttare quanto potrà trovare e scoprire. Per farlo, Telespazio è già al lavoro per realizzare una vera infrastruttura di comunicazione da sfruttare proprio sulla Luna. L’Agenzia spaziale italiana è anch’essa in prima linea, così come lo sono Leonardo e ThalesAlenia Space, che nei suoi stabilimenti di Torino sta progettando e testando con gli astronauti i prossimi moduli spaziali che orbiteranno intorno alla Luna. Quanto a Marte, l’obiettivo è di certo ambizioso, ma sicuramente alla portata dei prossimi decenni. Cosa potremo scoprire forse non lo sappiamo ancora.


Argomenti

Aerospazio
Congresso
Congresso Astronautico Internazionale
IAC 2024
Luna
Marte
RTL102.5
Telespazio
ThaleAlenia Space

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano