Primarie americane, oggi è il super tuesday: si vota in quindici stati

Primarie americane, oggi è il super tuesday: si vota in quindici stati

Primarie americane, oggi è il super tuesday: si vota in quindici stati Photo Credit: agenziafotogramma.it


E' un passaggio chiave nella corsa verso la Casa Bianca. Oggi verrà eletti il 30% dei delegati democratici e il 36% dei delegati republicani. Trump riabilitato dalla Corte Suprema, a maggioranza conservatrice

PASSAGGIO CHIAVE VERSO LA CASA BIANCA

E’ il momento chiave delle primarie, una tappa fondamentale nella corsa verso la Casa Bianca. Sono quindici gli stati chiamati oggi al voto: Alabama, Alaska (solo Repubblicani, per i democratici si voterà ad aprile), Arkansas, California, Colorado, Iowa (ultimo giorno in cui gli elettori democratici possono inviare il loro voto per corrispondenza), Maine, Massachusetts, Minnesota, Carolina del Nord, Oklahoma, Tennessee, Texas, Utah, Vermont e Virginia; a questi si aggiunge il territorio delle Samoa americane.

DIFFERENZE TRA STATI

Le modalità di voto e variano da Stato a Stato: in alcuni casi possono votare anche le persone che non sono membri registrati del partito. In sei stati che questo è possibile: si tratta di Alabama, Arkansas, Minnesota, Texas, Vermont e Virginia. Negli altri Stati, invece, viene organizzato il caucus, cioè possono votare soltanto gli elettori registrati come appartenenti a quel determinato partito, peraltro il voto è preceduto da un dibattito pubblico. Gli Stati non pesano tutti allo stesso modo perché non eleggono lo stesso numero di delegati, quindi peserà maggiormente vincere stati come il Texas (che da solo assegna 155 delegati repubblicani e 241 delegati democratici): è questo il motivo principale per cui il Super Tuesday rappresenta ogni volta il vero punto di svolta nelle primarie per le presidenziali Usa.


SARA' SFIDA BIDEN-TRUMP

Con questa tornata si eleggeranno il 30% dei delegati democratici e il 36% di quelli repubblicani. L’esito appare scontato, per la presidenza degli Stati Uniti si sfideranno Joe Biden e Donald Trump. Per il tycoon ieri è caduto un possibile impedimento: la Corte Suprema – a maggioranza conservatrice - ha dato il via libera alla eleggibilità di Donald Trump in Colorado, dove era stato escluso per il ruolo nell'assalto al congresso del 6 gennaio 2021.

VIA LIBERA AL TYCOON

Il Colorado aveva chiesto di bandire Trump dalle primarie per il suo ruolo nell’assalto al Congresso in base al 14° emendamento, che vieta le cariche pubbliche ai funzionari coinvolti in insurrezioni contro la costituzione. Ma la Corte Suprema ha accolto il ricorso di Trump perchè i singoli stati non hanno l’autorità per rimuovere un candidato presidenziale. Questo potere c’è l’ha solo il Congresso. E’ questa la motivazione con cui la i supremi giudici hanno bocciato la decisione del Colorado.



Argomenti

Primarie
Supertuesday
Usa

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia