Presidente Ass. Naz. Presidi Giannelli in diretta su RTL 102.5: “Se la situazione non cambia, sul lungo periodo si può pensare all’obbligo vaccinale anche per il personale scolastico”

Presidente Ass. Naz. Presidi Giannelli in diretta su RTL 102.5:  “Se la situazione non cambia, sul lungo periodo si può pensare all’obbligo vaccinale anche per il personale scolastico”

Presidente Ass. Naz. Presidi Giannelli in diretta su RTL 102.5: “Se la situazione non cambia, sul lungo periodo si può pensare all’obbligo vaccinale anche per il personale scolastico”


Antonello Giannelli è stato ospite in diretta questa mattina su RTL 102.5 nel programma Non Stop News condotto da Giusi Legrenzi ed Enrico Galletti


La vaccinazione degli insegnanti

“Penso che vadano esperiti i tentativi per vaccinare tutti, penso che il numero di 200mila del personale che non è stato vaccinato vada considerato bene, perché buona parte delle difficoltà che ci sono state e la cattiva pubblicità che ha subito Astrazeneca abbiano condizionato negativamente la sua inoculazione”. Queste le parole del Presidente Dell’Associazione Nazionale Presidi sulla questione dei vaccini al personale: “Penso che se si sensibilizzasse tutto il personale con corsie preferenziali negli hub e utilizzando un altro vaccino, la situazione si potrebbe risolvere in poco tempo. Poi sul lungo periodo, penso che se non si raggiunge una percentuale abbastanza elevata allora si possa anche passare all’obbligo”.Per ora noi abbiamo adottato questa posizione abbastanza moderata, noi vogliamo che il personale sia vaccinato, pensiamo che debba essere data la possibilità però di vaccinarsi con vaccini diversi da Astrazeneca”.


Il ritorno in presenza da settembre

“Io vorrei crederlo e pensarlo, la vera scuola è quella in presenza, il punto è che anche sulla base del parere del CTS, e cioè che si debba riprendere con le mascherine e il distanziamento, è questa che crea la necessità di ricorrere alla DAD”. Questo il commento di Giannelli sul ritorno degli studenti in classe a settembre: “sui mezzi pubblici non si potranno trasportare tutti gli studenti delle superiori per tempo perché il nodo dei trasporti non è mai stato risolto e poi in molte aule del nostro paese non è possibile distanziare bene tutti gli studenti, quindi sono questi i fattori che mi lasciano perplesso circa la possibilità di riprenderle al 100%. Se invece si riuscisse a vaccinare tutti gli studenti allora sarebbe diverso, ma forse non ce la si fa”.


Il problema dei trasporti per gli studenti

“Quello che è stato sostenuto dagli enti locali è che non è possibile modificare il sistema dei trasporti per accogliere tutti gli studenti che devono andare a scuola allo stesso orario: nonostante ci sia stato tutto il tempo, questa problematica non è stata affrontata, perché troppo complicato, dobbiamo prenderne atto a questo punto e tenerne conto”. Commenta così Antonello Giannelli sul problema dei trasporti degli studenti.


Il piano estate delle scuole

“Le domande sono state fatte dalla stragrande maggioranza, poi non tutte sono state accolte, però una metà delle scuole italiane circa ha ricevuto i finanziamenti e le attività sono partite”.



Argomenti

antonello giannelli
dad
rtl 102.5
scuola

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5