Presentato pneumatico senza aria, elimina rischio di forature

Presentato pneumatico senza aria, elimina rischio di forature

Presentato pneumatico senza aria, elimina rischio di forature


Prima di vederlo montato sulle auto si dovrà aspettare il 2024, addio alle ruote di scorta

È stata presentata una nuova generazione di pneumatici airless (senza aria) per auto, il prototipo inoltre è a prova di forature. Si tratta del nuovo Uptis (Unique Puncture Proof Tire System), introdotto da Michelin e General Motors. Lo pneumatico introduce miglioramenti pionieristici in architettura e materiali compositi, che gli consentono di supportare sia il peso che la velocità di un'automobile. Queste innovazioni si combinano per eliminare l'aria compressa e sostenere il carico del veicolo. In realtà prima di vederlo montato sulle auto civili bisognerà aspettare il 2024. Nei prossimi cinque anni la partnership tra Michelin e General Motors intende testare il prototipo. La rivoluzione consiste nel fatto che, essendo "airless", ossia senza camera d'aria, elimina il rischio di forature. Di conseguenza assisteremo all’eliminazione della ruota di scorta, oltre a una riduzione dei tempi d'inattività. In tutto il mondo ogni anno circa 200 milioni di pneumatici vengono smantellati prematuramente a causa di una foratura, danni alla strada o usura irregolare dovuti alla pressione inadeguata. Anche i risparmi potranno essere significativi. E l'ambiente ne beneficerà, dato che in fase di produzione, Uptis garantisce una riduzione delle materie prime rispetto alla realizzazione di uno pneumatico tradizionale.

Argomenti

airless
forature
pneumatico

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed