Power Hits Estate 2020, ecco come RTL 102.5 sposterà nel futuro i confini delle riprese della musica live

Power Hits Estate 2020, ecco come RTL 102.5 sposterà nel futuro i confini delle riprese della musica live

Power Hits Estate 2020, ecco come RTL 102.5 sposterà nel futuro i confini delle riprese della musica live


Il 9 settembre 2020 all'Arena di Verona, parola d’ordine: rivoluzionare la prospettiva. Ecco tutti i numeri dell'evento che decreterà il tormentone estivo

Il futuro della musica live merita ancora una volta di essere immaginato: il 9 settembre 2020 dall’Arena di Verona, RTL 102,5 con Power Hits Estate 2020 reinventerà la magia del palco e ci proietterà nello spettacolo televisivo di domani. Parola d’ordine: rivoluzionare la prospettiva.


Power Hits Estate 2020: gli strabilianti numeri

Dal palco addossato a una estremità, allo stage centrale: 10x12, semitrasparente, smaterializzato, senza confini. Dall’Arena come cornice, all’Arena come protagonista dello show: 810 fari disposti a 360 gradi trasformano i gradoni in una scenografia mozzafiato. Dalla visione frontale, alla visione verticale: cambiare punto di vista è l’inizio della rivoluzione. Per la prima volta nella storia gran parte delle riprese saranno verticali.

2 saranno i droni in movimento per tutta la durata dello show che sarà condotto da Angelo Baiguini, Fabrizio Ferrari, Matteo Campese con la partecipazione straordinaria della regina della Musica Mara Maionchi: uno in volo sull’Arena fino a 150 metri, l’altro libero di scendere ad altezza cantanti. Le telecamere Jimmy circonderanno il palco fino a 5 metri d’altezza e telecamere su binari correranno veloci come treni per moltiplicare il dinamismo delle riprese.

Power Hits Estate 2020, che per la prima volta sarà trasmesso da tutte le piattaforme RTL 102,5 e dalle ammiraglie delle reti Sky, è un lungo viaggio per decretare il tormentone vincitore. Sul palco cantanti Italiani famosi nel mondo e artisti internazionali.

I numeri dietro lo show: 36 artisti, 45 esibizioni, 22 tecnici, 300 ore di progettazione, 80 giorni di preparazione in laboratorio, e per quanto riguarda gli effetti pirotecnici di nuova generazione che saranno sincronizzati allo show 12 km di miccia per accendere l’emozione, e per diversificare e spettacolarizzare ogni esibizione. 270 posizioni di lancio, 350 unità di fuoco, 125 batterie pirotecniche per colorare l’Arena di rosso e bianco. Questi i numeri la cui somma darà un unico risultato: ritmo, adrenalina, spettacolo.

Elenco materiale: luci 200 Wash Led, 200 barre led, 100 Strobo RGBW, 6 followspot 2500w, 20 ECLCYC 100 3 Whole hog 4. Elenco effetti: 160 Spot, 80 Beam, 24 macchine del fumo, 12 ventilatori, 24 getti di Fiamme Libere, 200 fontane fredde, 4 superBlaster XL. 24 telecamere.


Power Hits Estate 2020: la regia

Da controllo del palco, al total remote control con l’Autoprompter: la regia del palco sarà sincronizzata. Informazioni fluide e sempre coordinate grazie ai “remote control” posizionati nei punti caldi dello stage. Per dare il ready, stead, go al presentatore e tenere il ritmo al massimo. -

Power Hits Estate 2020 sarà una produzione mastodontica che si pone un obiettivo ambizioso, ossia superare la logica della normale trasmissione televisiva di un evento live per creare un’esperienza di nuova specie. Un’esperienza immersiva in cui tecnologia, progettazione e coraggio visionario spostano la magia del palco oltre i confini dell’immaginazione. Ma al centro di tutto rimane sempre la musica, gli artisti e tutti coloro che ogni estate grazie al lavoro e al talento ci regalano i tormentoni da cantare e ballare.

L'appuntamento con l'imperdibile Power Hits Estate 2020 è dunque per il 9 settembre all'Arena di Verona. L'evento sarà possibile seguirlo in diretta su RTL 102,5 in radio, in radiovisione sul canale 736 di Sky e 36 del digitale terreste, dall’app, dal sito rtl.it e da tutti i canali social, oltre che in tv in chiaro su Tv8 e su SkyUno.




Argomenti

Arena di Verona
Power Hits Estate 2020
RTL 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis