Ponte del 2 Giugno. Federalberghi, 15 milioni in viaggio, il 94% in Italia

Ponte del 2 Giugno. Federalberghi, 15 milioni in viaggio, il 94% in Italia

Ponte del 2 Giugno. Federalberghi, 15 milioni in viaggio, il 94% in Italia Photo Credit: Fotogramma.it


Si respira finalmente aria di ripresa, tra viaggio, alloggio, ristorazione e divertimenti la spesa media si attesterà sui 454 euro. Un giro d’affari di quasi 7 miliardi di euro

Tre giorni da passare fuori casa, in viaggio, per oltre 15 milioni di persone, e secondo l’indagine di Federalberghi, per 9 turisti su 10 la località preferita di vacanza resterà proprio l’Italia. In testa c’è il mare, poi città d'arte e montagna, si spenderanno in media 454 euro e il giro d’affari si attesterà sopra i 6 miliardi di euro. Soddisfatta la ministra del Turismo, Daniela Santanchè. Di ripresa si può effettivamente parlare - spiega il presidente Bernabò Bocca - augurandosi che sia una forte leva per l'Emilia Romagna che, malgrado tutto, resterà aperta al turismo nel corso di questo ponte. Non si può tuttavia trascurare il 45% degli italiani che ha deciso di non partire per motivi economici. L’altra ricerca è dell’Università Cattolica e guarda al 2023 come all’anno del sorpasso sul 2019, con più di 200 milioni di presenze di viaggiatori tra italiani, europei e americani.

SANTANCHE', SODDISFATTA PERCHE' ITALIANI SCELGONO L'ITALIA

''Bene i dati del ponte del 2 giugno. Non solo per il giro d'affari e per i milioni di italiani in viaggio, ma per la continua riscoperta dell'Italia da parte degli italiani. Siamo la Nazione più bella del mondo e finalmente ne stiamo diventando sempre più consapevoli anche noi. E su questo spirito di orgoglio e di appartenenza che dobbiamo continuare a lavorare, soprattutto ora che l'Emilia-Romagna, più di altre località, ha bisogno di noi''. E' il Ministro del Turismo Daniela Santanchè a commentare i dati di Federalberghi sul ponte del 2 giugno.

LA RIPRESA SIA LEVA PER L’EMILIA ROMAGNA

"Dalla nostra rilevazione si può constatare che la ripresa c'è. La gente ha voglia di muoversi e per farlo programma la sua vacanza con largo anticipo. Il last minute non va più tanto di moda: ci si vuole garantire il meglio, magari restando nel proprio Paese, trovandosi di fronte ad un'occasione come il ponte del 2 giugno, considerando che quest'anno il calendario fa cadere la festività nella giornata di venerdì". Lo dice il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, a commento dei risultati dell'indagine sul ponte del 2 giugno. "A giudicare dal giro di affari che questo ponte produrrà, di ripresa si può effettivamente parlare - aggiunge Bocca - ma c'è da augurarsi che essa sia una forte leva per l'Emilia Romagna, la regione che ha subito il durissimo colpo dell'alluvione e che, malgrado tutto, resterà aperta al turismo nel corso di questo ponte, rivelandosi come un esempio eccezionale di resilienza. Inoltre - conclude Bocca - non possiamo trascurare la percentuale di italiani che ha deciso di non partire per motivi economici. Finché non si riuscirà a pareggiare questo gap, non avremo raggiunto l'obiettivo principale: far sì che l'esigenza primaria e vitale di un viaggio sia alla portata di tutti i nostri concittadini".


Argomenti

2 Giugno
Bernabò Bocca
Federalberghi
Italia
Italiani
Ministro del Turismo Daniela Santanchè
Ponte
Ponte 2 Giugno
Turismo
Turisti

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

  • Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

    Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto