Ponte 1° maggio, 4 milioni di italiani in viaggio. L’alloggio preferito: case di amici e parenti

Ponte 1° maggio, 4 milioni di italiani in viaggio. L’alloggio preferito: case di amici e parenti

Ponte 1° maggio, 4 milioni di italiani in viaggio. L’alloggio preferito: case di amici e parenti Photo Credit: agenziafotogramma.it


La spesa turistica complessiva, tra connazionali e stranieri, potrebbe superare la soglia dei 4 miliardi

Dopo il “mini esodo” di ieri, 30 aprile, che ha visto tanti italiani mettersi in viaggio per trascorrere lontano dalle proprie città l’ultimo ponte primaverile, oggi si entra nel vivo del ponte del Primo Maggio. A beneficiare di questa importante ricorrenza è senza dubbio il settore turistico, pronto ad accogliere milioni e milioni di vacanzieri – connazionali e stranieri – che sfrutteranno questi giorni di pausa per viaggiare nel Bel Paese.


I dati Coldiretti

Secondo una ricerca Coldiretti/Ixè sono almeno 4 milioni gli italiani in viaggio per trascorrere almeno un giorno di vacanza fuori casa; tanti già in viaggio ieri, in una giornata da bollino rosso per i grandi spostamenti. Le principali mete, complice il bel tempo e le temperature quasi estive, le località di mare e montagna, seguite da cittadine di campagna e città d’arte. Da sottolineare una tendenza che da qualche tempo si rileva al momento delle prenotazioni: i vacanzieri del 2025 prediligono vacanze “green”, prenotando strutture e percorsi che rispettino al massimo l’ambiente.

E se bed and breakfast, alberghi e agriturismi rimangono luoghi ampiamente frequentati per il pernottamento, la necessità di risparmiare si fa sentire. Secondo l’indagine, infatti, l’alloggio preferito saranno le case di amici e parenti!


Il fattore meteo

A stimolare gli spostamenti anche il meteo e le temperature previste per questi giorni. Secondo gli esperti vedremo il sole su tutta la Penisola, con massime di 30°C fino a sabato. Un sostanziale anticipo d’estate, con la colonnina di mercurio che salirà fino a 8 gradi sopra la media di questo periodo. Questa condizione è dovuta all'alta pressione arrivata con l’anticiclone africano: un'ondata di calore in fase di spostamento verso nord.


Il giro di affari

La maggior parte degli italiani ha scelto di rimanere all’interno dei confini nazionali, nonostante i vacanzieri provenienti dall’estero costituiscano un’importante fetta dei turisti presenti nel nostro Paese. Secondo uno studio di Cna Turismo e Commercio, sono attesi almeno 2 milioni e mezzo di turisti provenienti da oltre confine. In particolare, da Stati Uniti, Europa Centrale, Regno Unito e Paesi asiatici, per un pernottamento medio di circa 4 notti.

In totale, il giro di affari potrebbe arrivare a oltre 4 miliardi di euro. Tra le voci di spesa più rilevanti, il cibo: pranzi, cene, ma anche souvenir da riportare a casa e regalare (apprezzati soprattutto dai turisti stranieri).

"Anche l'ultimo ponte di primavera, quello del Primo Maggio, fotografa le ottime condizioni del turismo italiano: almeno 10 milioni di vacanzieri, tra connazionali ed esteri, viaggeranno per l'Italia tra il 30 aprile e il 4 maggio, generando un giro d'affari superiore ai 4 miliardi di euro. Particolarmente significative le 600 mila presenze attese nei 26 mila agriturismi che impreziosiscono l'offerta turistica tricolore: un'ennesima testimonianza di come l'autenticità e la genuinità della tradizione enogastronomica italiana sia un fortissimo volano turistico. L'avvicinamento all'estate procede a gonfie vele''. Questo il commento della ministra del Turismo Daniela Santanchè.



Argomenti

ponte
primo maggio
rtl1025
turismo
vacanze

Gli ultimi articoli di Massimo Lo Nigro

  • Ponte del 1° maggio, l’Italia assaggia l’estate

    Ponte del 1° maggio, l’Italia assaggia l’estate

  • Padel Best Village: RTL 102.5 a Monte Carlo per due giorni di sport e business

    Padel Best Village: RTL 102.5 a Monte Carlo per due giorni di sport e business

  • Monsignor Scotti a RTL 102.5: “Papa Francesco fece mettere un cartello sulla porta del suo studio: 'Vietato lamentarsi'”

    Monsignor Scotti a RTL 102.5: “Papa Francesco fece mettere un cartello sulla porta del suo studio: 'Vietato lamentarsi'”

  • Carburanti: scendono i prezzi, benzina al minimo da ottobre 2021

    Carburanti: scendono i prezzi, benzina al minimo da ottobre 2021

  • Papa Francesco, il testo inedito: “La morte non è la fine di tutto”

    Papa Francesco, il testo inedito: “La morte non è la fine di tutto”

  • Spazio, tracce di vita sul pianeta K2-18b. Gli scienziati: “Mondo alieno potenzialmente abitato”

    Spazio, tracce di vita sul pianeta K2-18b. Gli scienziati: “Mondo alieno potenzialmente abitato”

  • Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

    Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

  • Messina Denaro: in manette un’altra favoreggiatrice postina del latitante

    Messina Denaro: in manette un’altra favoreggiatrice postina del latitante

  • Verona, attaccante sbaglia apposta il rigore: “L’arbitro ha sbagliato, il fallo non c’era”

    Verona, attaccante sbaglia apposta il rigore: “L’arbitro ha sbagliato, il fallo non c’era”

  • Unioncamere, il 48% dei giovani vuole avviare un'impresa. Freno burocrazia e scarsi investimenti

    Unioncamere, il 48% dei giovani vuole avviare un'impresa. Freno burocrazia e scarsi investimenti