Polonia, incursione di droni russi, il premier Tusk invoca l’articolo 4 della Nato. Meloni: “Atto inaccettabile”

Polonia, incursione di droni russi, il premier Tusk invoca l’articolo 4 della Nato. Meloni: “Atto inaccettabile”

Polonia, incursione di droni russi, il premier Tusk invoca l’articolo 4 della Nato. Meloni: “Atto inaccettabile” Photo Credit: AnsaFoto.it


La Farnesina come Palazzo Chigi: il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha parlato di una gravissima violazione (“è un'offesa alla sicurezza dell'intera area euro-atlantica”) e ha affermato che “l’Europa deve respingere ogni provocazione con fermezza e unità"

Il governo polacco ha invocato l'articolo 4 della Nato, che impegna gli alleati a consultarsi per valutare l'entità di una minaccia nei confronti di un membro, in seguito all'incursione di alcuni droni russi nel suo spazio aereo. Ad annunciarlo al Parlamento è stato il primo ministro polacco, Donald Tusk, dopo una riunione di emergenza all'alba con i vertici della difesa e il presidente Karol Nawrocki, che ha parlato di un "momento senza precedenti nella storia dell'alleanza". Di certo, per ora, c'è infatti che mai in precedenza droni erano stati abbattuti nei cieli di un Paese Nato.

L’attacco

L'entità dell'attacco, durato tutta la notte, non è invece ancora chiara. Tusk ha riferito di aver registrato 19 violazioni dello spazio aereo e di aver abbattuto almeno 3 droni, in un'operazione che ha coinvolto anche caccia olandesi e aerei da ricognizione italiani. Finora sono stati rinvenuti i resti di 7 droni e di un proiettile non identificato. Nessuno è rimasto ferito e si segnalano solo danni a un'abitazione e a un'auto a Wyryki, nel voivodato orientale di Lublino. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha affermato di aver avvertito in modo tempestivo Varsavia dei droni diretti verso il suo territorio, che sarebbero parte dello stormo di centinaia di 'Shahed' scagliato stanotte da Mosca verso l'Ucraina. Il leader di Kiev ha colto l'occasione per tornare a chiedere ai partner europei di creare un sistema comune di difesa aerea contro queste minacce. Zelensky non ha dubbi: il presidente russo, Vladimir Putin, ha "tentato di umiliare un Paese chiave" e ha creato un "precedente pericolosissimo".

La Russia

Che la Russia abbia violato di proposito lo spazio aereo polacco è però tutt'altro che sicuro. Tusk ha affermato che non c'è alcuna ragione di discutere di uno stato di guerra, per quanto l'episodio mostri la necessità di "prepararsi a diversi scenari". La Nato, secondo fonti interne, non starebbe trattando l'accaduto come un attacco e il suo segretario generale, Mark Rutte, ha spiegato che è ancora in corso la valutazione dell'intenzionalità dello sconfinamento, comunque "assolutamente sconsiderato" e "assolutamente pericoloso". Si sbilancia maggiormente l'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera e di Sicurezza, Kaja Kallas, per la quale "le indicazioni suggeriscono" che l'incursione "sia stata intenzionale, non accidentale". A sostenere la tesi dell'incidente è invece la Bielorussia, ambigua alleata di Mosca, che ha rivendicato di aver aiutato la Polonia a localizzare i droni e a intercettarli. Secondo il Capo di Stato Maggiore di Minsk, Pavel Muraveiko, stanotte numerosi apparecchi sono stati mandati fuori rotta dai sistemi elettronici di difesa delle due nazioni in guerra, tanto che alcuni apparecchi ucraini avrebbero finito per sorvolare la Bielorussia per errore e sarebbero stati abbattuti con il contributo della Polonia stessa.

Il Cremlino

Nessun commento ufficiale dal Cremlino, che ha affermato di non aver ricevuto alcuna richiesta di contatto da Varsavia. "I vertici dell'Ue e della Nato accusano la Russia di provocazioni ogni giorno, il più delle volte senza nemmeno provare a presentare alcun argomento", si è limitato ad asserire il portavoce di Putin, Dmitry Peskov. L'incaricato d'affari russo in Polonia, Andrei Odarsz, convocato d'urgenza dal ministero degli Esteri di Varsavia, ha dichiarato, da parte sua, che al momento non c'è alcuna prova che gli aeromobili intrusi provenissero dalla Federazione.

Meloni

Da parte sua la premier Giorgia Meloni ha manifestato, a nome dell’esecutivo italiano, piena solidarietà alla Polonia “per la grave e inaccettabile violazione, da parte russa, dello spazio aereo polacco”. E ha poi aggiunto che “l’Italia continuerà a impegnarsi per garantire la sicurezza europea, a partire da quella ucraina, e per il raggiungimento di una pace giusta e duratura”. Parole seguite a quelle del ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha affermato che “l’Europa deve respingere ogni provocazione con fermezza e unità". Con la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen che  nel discorso sullo Stato dell'Unione ha detto che l’Europa sta lottando per la pace e la libertà, e ha annunciato che Bruxelles anticiperà 6 miliardi di euro, e stipulerà un'alleanza sui droni con Kiev.


Argomenti

droni
Meloni
Polonia
Russia
Tusk

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Lavoro, è record di occupati nel Mezzogiorno, boom anche degli over 50: superati i 10 milioni. Meloni esulta

    Lavoro, è record di occupati nel Mezzogiorno, boom anche degli over 50: superati i 10 milioni. Meloni esulta

  • Governo, Tajani: "Basta carneficina a Gaza, l’Italia valuterà le sanzioni dell’Unione europea ad Israele"

    Governo, Tajani: "Basta carneficina a Gaza, l’Italia valuterà le sanzioni dell’Unione europea ad Israele"

  • Caso-Almasri, indagata Giusi Bartolozzi, capo gabinetto del ministro Nordio: “Ha mentito ai magistrati”

    Caso-Almasri, indagata Giusi Bartolozzi, capo gabinetto del ministro Nordio: “Ha mentito ai magistrati”

  • Montecitorio, arriva il nuovo trucco: microfono anti-comizio, fingerprint ed intelligenza artificiale

    Montecitorio, arriva il nuovo trucco: microfono anti-comizio, fingerprint ed intelligenza artificiale

  • Forza Italia, apre il cantiere per rafforzare il centro, porte aperte a Calenda e al suo partito Azione

    Forza Italia, apre il cantiere per rafforzare il centro, porte aperte a Calenda e al suo partito Azione

  • Regionali, Schlein accelera: "Siamo uniti". Ma in Puglia Decaro rilancia e sfida l’Alleanza Verdi e Sinistra

    Regionali, Schlein accelera: "Siamo uniti". Ma in Puglia Decaro rilancia e sfida l’Alleanza Verdi e Sinistra

  • Camera, l’autunno caldo inizia già a settembre. Nel menù le portate principali sono il caso-Almasri e i magistrati

    Camera, l’autunno caldo inizia già a settembre. Nel menù le portate principali sono il caso-Almasri e i magistrati

  • Lavoro, occupati in crescita, e la disoccupazione scende al 6 per cento. Meloni: numeri incoraggianti

    Lavoro, occupati in crescita, e la disoccupazione scende al 6 per cento. Meloni: numeri incoraggianti

  • Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”

    Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”

  • Regionali, Conte (M5S) ‘sblocca’ Ricci (PD), la segretaria Dem Elly Schlein: “Adesso andiamo a vincere”

    Regionali, Conte (M5S) ‘sblocca’ Ricci (PD), la segretaria Dem Elly Schlein: “Adesso andiamo a vincere”