Pochi giorni alla Maturità, è caccia alle possibili tracce, gli studenti scommettono su guerra e Pirandello

Pochi giorni alla Maturità, è caccia alle possibili tracce, gli studenti scommettono su guerra e Pirandello

Pochi giorni alla Maturità, è caccia alle possibili tracce, gli studenti scommettono su guerra e Pirandello


Si avvicina la maturità. Gli studenti si stanno preparando, intanto è caccia alle tracce della prima prova scritta, tra le ipotesi guerra in Ucraina e Pirandello

Verga, Pirandello, Pascoli e Ungaretti: i maturandi, che contano le ore che li separano dall'esame di Stato, la cosiddetta "maturità" e dalla prima prova scritta, cercano indizi su quale sarà l’argomento dell'analisi del testo o della sezione poesia e tra i “rumors” si parla degli autori sopracitati. Per quanto riguarda la traccia di attualità, il 44% degli studenti  (secondo un sondaggio Skuola.net) pensa che riguardi la guerra in Ucraina o, comunque le crisi internazionali. Il 21% sostiene che la traccia riguarderà invece "Covid e post pandemia". Pochi maturandi invece immaginano che la traccia sia sulla “crisi energetica", altri sui "giovani e lavoro", altri ancora puntano sui "diritti civili". C’è chi invece pensa ad "ambiente e inquinamento". C’è poi il capitolo legato agli anniversari e alle ricorrenze storiche che potrebbe riguardare il trentennale dalle stragi di mafia e molti studenti ipotizzano che una delle tracce sarà proprio su questo argomento. Ma nel 2022 ricorre anche l’anniversario dei 100 anni dalla marcia su Roma, ovvero l’atto che diede inizio al regime fascista. Il 31% degli studenti pronostica una traccia del genere.


La stanza della maturità

Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi parla di "tracce bellissime" ma anche di prove "articolate ma ragionevoli, in modo tale da poterci ragionare e trasformarle in parole". E nelle scorse ore è apparso sul canale Youtube del ministero un video in cui viene mostrata la stanza dove si conservano tutti i fascicoli con le prove della maturità degli anni passati e dove vengono predisposte le tracce delle prove nazionali all'esame. Nel video viene spiegato che il lavoro preparatorio dura diversi mesi e che tutto resta top secret e che il plico telematico resta chiuso fino al giorno delle prove. L’attesa password che darà accesso alle tracce partirà proprio da questo locale. Gli istituti la riceveranno solo il 22 giugno. Sarà tutto telematico, non più cartaceo come un tempo. Anche se su carta vengono inviati i testi in formato braille. “Il giorno del primo scritto, il 22 giugno prossimo, mi recherò nel bunker che abbiamo sotto alla sede del ministero e da li' spingerò il bottone e darò il via alla lettura delle sette tracce”, ha detto il ministro Bianchi, facendo riferimento alla famigerata stanza.



Argomenti

maturità
studenti

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano