Plusvalenze, dalla Juve un illecito grave, ripetuto e prolungato, le motivazioni della sentenza della penalizzazione di 15 punti dei bianconeri

Plusvalenze, dalla Juve un illecito grave, ripetuto e prolungato, le motivazioni della sentenza della penalizzazione di 15 punti dei bianconeri

Plusvalenze, dalla Juve un illecito grave, ripetuto e prolungato, le motivazioni della sentenza della penalizzazione di 15 punti dei bianconeri Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Arrivano le motivazioni della sentenza con cui la Corte d’appello della Figc ha inflitto 15 punti di penalizzazione alla Juventus in campionato, documenti nascosti e fatture manipolate

La Corte di appello Figc ha pubblicato le motivazioni con cui ha inflitto alla Juventus 15 punti di penalizzazione in classifica per la vicenda delle plusvalenze. Si tratta di 36 pagine che contengono le argomentazioni che hanno portato alla revocazione del processo, alla condanna del club bianconero e al proscioglimento degli altri club coinvolti. “La Juve ha commesso un illecito disciplinare sportivo, tenuto conto della gravità e della natura ripetuta e prolungata della violazione” è quanto si legge nelle motivazioni. Di fatto i giudici hanno ritenuto che la società bianconera abbia commesso l'illecito, “vista la documentazione proveniente dai dirigenti del club con valenza confessoria e dai relativi manoscritti, le intercettazioni inequivoche e le ulteriori evidenze relative a interventi di nascondimento di documentazione o addirittura manipolatori delle fatture” si legge nella decisione della Corte di appello federale della Federcalcio che ha ammesso la richiesta della Procura di revocazione del processo plusvalenze per la Juventus. “Di fronte ad un quadro dei fatti radicalmente diverso per l'impressionante mole di documenti giunti dalla Procura della Repubblica di Torino che ha evidenziato l'intenzionalità sottostante all'alterazione delle operazioni di trasferimento e dei relativi valori” scrivono i giudici della Corte d’appello federale. Per quanto riguarda la sanzione la Corte ha tenuto conto della particolare gravità e della natura ripetuta e prolungata della violazione e della stessa intensità e diffusione di consapevolezza della situazione nei colloqui tra i dirigenti della Juventus.


Niente accuse per le altre squadre

Per quanto riguarda le altre squadre coinvolte nei fatti nuovi che hanno portato alla riapertura del processo sportivo per le plusvalenze e che ha coinvolto la Juvenuts, scrivono i giudici della corte d’appello federale, “non sussistono evidenze dimostrative specifiche per le altre società”. Ecco perché gli latri club coinvolti sono stati prosciolti dai giudici. Gli altri club che erano stati già prosciolti dal giudice sono Sampdoria, Pro Vercelli, Genoa, Parma, Pisa, Empoli, Novara e Pescara.



Argomenti

plusvalenze
fotogramma
Juventus

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska