PlayStation compie 25 anni, ha rivoluzionato i videogiochi

PlayStation compie 25 anni, ha rivoluzionato i videogiochi

PlayStation compie 25 anni, ha rivoluzionato i videogiochi


Giunta alla sua quarta versione, si contende un mercato miliardario con Nintendo e con l'Xbox di Microsoft

La PlayStation compie 25 anni. Era il 3 dicembre 1994 quando Sony lanciò in Giappone la sua prima console, che rivoluziono' un mercato videoludico mondiale fino ad allora dominato dal Super Nintendo e dal Sega Mega Drive, e che oggi vale 152 miliardi di dollari. La rivoluzione di Sony passa da tre parole chiave: Cd, 3D e marketing. La PlayStation abbandona le cartucce in favore del compact disc, un supporto che offre uno spazio decisamente maggiore per i contenuti (700 megabyte contro i 32 delle cartucce) e abbatte i costi di produzione (anche grazie alle royalty più basse praticate dall'azienda). Quanto alla grafica tridimensionale dei giochi, le altre console avevano limiti tecnici per l'implementazione del 3D, su cui invece Sony punta da subito, offrendo anche agli sviluppatori una piattaforma su cui era semplice scrivere videogame. E a cambiare con Sony è anche la concezione e la comunicazione del gioco stesso: non più un prodotto per bambini, venduto nei negozi di giocattoli, ma un prodotto "cool", per giovani, da acquistare nei negozi di elettronica e di musica. Oggi la PlayStation è giunta alla sua quarta versione - mentre circolano indiscrezioni sulla PlayStation 5 attesa nel 2020 - e si contende un mercato miliardario con Nintendo e con l'Xbox di Microsoft.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri