PlayStation compie 25 anni, ha rivoluzionato i videogiochi

PlayStation compie 25 anni, ha rivoluzionato i videogiochi

PlayStation compie 25 anni, ha rivoluzionato i videogiochi


Giunta alla sua quarta versione, si contende un mercato miliardario con Nintendo e con l'Xbox di Microsoft

La PlayStation compie 25 anni. Era il 3 dicembre 1994 quando Sony lanciò in Giappone la sua prima console, che rivoluziono' un mercato videoludico mondiale fino ad allora dominato dal Super Nintendo e dal Sega Mega Drive, e che oggi vale 152 miliardi di dollari. La rivoluzione di Sony passa da tre parole chiave: Cd, 3D e marketing. La PlayStation abbandona le cartucce in favore del compact disc, un supporto che offre uno spazio decisamente maggiore per i contenuti (700 megabyte contro i 32 delle cartucce) e abbatte i costi di produzione (anche grazie alle royalty più basse praticate dall'azienda). Quanto alla grafica tridimensionale dei giochi, le altre console avevano limiti tecnici per l'implementazione del 3D, su cui invece Sony punta da subito, offrendo anche agli sviluppatori una piattaforma su cui era semplice scrivere videogame. E a cambiare con Sony è anche la concezione e la comunicazione del gioco stesso: non più un prodotto per bambini, venduto nei negozi di giocattoli, ma un prodotto "cool", per giovani, da acquistare nei negozi di elettronica e di musica. Oggi la PlayStation è giunta alla sua quarta versione - mentre circolano indiscrezioni sulla PlayStation 5 attesa nel 2020 - e si contende un mercato miliardario con Nintendo e con l'Xbox di Microsoft.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso