Più di 78mila i nuovi casi positivi, mai così tanti da inizio pandemia. E’ record di tamponi, oltre un milione

Più di 78mila i nuovi casi positivi, mai così tanti da inizio pandemia. E’ record di tamponi, oltre un milione

Più di 78mila i nuovi casi positivi, mai così tanti da inizio pandemia. E’ record di tamponi, oltre un milione


Un balzo dei contagi certificato dall’ultimo bollettino e la corsa ai tamponi, oltre 1 milione in un giorno. Domani il CTS decide sull’ipotesi di accorciare, per i vaccinati, la quarantena

Il Comitato Tecnico Scientifico si riunirà domani alle 11 per pronunciarsi su eventuali modifiche dei tempi di quarantena, in particolare per i vaccinati che vengono a contatto con persone risultate positive. Si va dall’ipotesi di 3-5 giorni alla possibilità che non sia necessario effettuare un tampone per uscire dall’isolamento. Poco dopo le 9 invece il presidente Fedriga ha convocato la conferenza straordinaria delle regioni su quarantena e contact tracing. Nel frattempo il virus corre, sono 78.313 nuovi casi e 202 decessi, mai così alti dall’inizio della pandemia. E’ record anche di tamponi eseguiti, oltre 1 milione 34mila il tasso di positività è al 7,6%. Negli Stati Uniti ridotto da 10 a 5 giorni l'isolamento per i positivi asintomatici. Nessuna quarantena per i vaccinati con terza dose. Francia e Gran Bretagna sono pronte a nuove restrizioni, la Finlandia blocca gli ingressi a tutti i viaggiatori stranieri non vaccinati.

CONTAGI RECORD E 1 MILIONE DI TAMPONI

Mai così tanti casi positivi dall'inizio della pandemia. L'ultimo bollettino della Sanità registra un balzo dai 30.810 casi di ieri ai 78.313 delle ultime 24 ore. Con oltre 1 milione di tamponi, e un tasso di positività al 7,6%, in calo rispetto all'8,9% di ieri. 202 i morti, ieri erano stati 142. Mentre sono stati 119 gli ingressi in terapia intensiva e 366 i ricoveri ordinari. Il presidente del Veneto Zaia parla di “Rischio scorte di tamponi e reagenti”. Ed è corsa ai test fai da te per evitare le lunghe code alle farmacie: se ne vendono in media oltre 10.000 al giorno. Ma i tamponi rapidi effettuati dal farmacista non mancano.

ORDINANZA GIANI, PER ACCERTARE POSITIVITA' BASTA TEST RAPIDO

In Toscana il tampone antigenico rapido sarà sufficiente per stabilire la positività al Covid senza ricorrere alla successiva verifica col tampone molecolare. Il test inoltre sarà valido anche per stabilire la fine dell'isolamento e della quarantena. Lo ha deciso da un'ordinanza firmata oggi dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Da domani 29 dicembre il test antigenico rapido positivo sarà sufficiente a definire il caso Covid e porre il soggetto in isolamento senza conferma del tampone molecolare. Il test antigenico rapido dovrà essere esteso ai contatti stretti ad alto rischio, che saranno posti in quarantena.

MEDICI ROMA, SERVONO REAGENTI, MAI COSI' TANTA RICHIESTA TEST

"Registriamo allungamenti di diversi giorni per gli appuntamenti sull'effettuazione dei tamponi molecolari. E questo capita non solo a Roma, ma anche in diverse altre regioni. Tra Green pass e fattori dovuti alle festività, non c'è mai stata tanta richiesta di tamponi in Italia. Bisogna aumentare gli approvvigionamenti di reagenti. Per fortuna non siamo più nella stessa fase di impreparazione della prima ondata, quindi sono sicuro che potremo risolvere il problema". Così il presidente dell'Ordine medici di Roma, Antonio Magi, che aggiunge anche: "forse è arrivato il momento di rendere obbligatoria la vaccinazione anti-Covid".


Argomenti

CDM
Comitato Tecnico Scientifico
Covid
CTS
Quarantena

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa