Più di 78mila i nuovi casi positivi, mai così tanti da inizio pandemia. E’ record di tamponi, oltre un milione

Più di 78mila i nuovi casi positivi, mai così tanti da inizio pandemia. E’ record di tamponi, oltre un milione

Più di 78mila i nuovi casi positivi, mai così tanti da inizio pandemia. E’ record di tamponi, oltre un milione


Un balzo dei contagi certificato dall’ultimo bollettino e la corsa ai tamponi, oltre 1 milione in un giorno. Domani il CTS decide sull’ipotesi di accorciare, per i vaccinati, la quarantena

Il Comitato Tecnico Scientifico si riunirà domani alle 11 per pronunciarsi su eventuali modifiche dei tempi di quarantena, in particolare per i vaccinati che vengono a contatto con persone risultate positive. Si va dall’ipotesi di 3-5 giorni alla possibilità che non sia necessario effettuare un tampone per uscire dall’isolamento. Poco dopo le 9 invece il presidente Fedriga ha convocato la conferenza straordinaria delle regioni su quarantena e contact tracing. Nel frattempo il virus corre, sono 78.313 nuovi casi e 202 decessi, mai così alti dall’inizio della pandemia. E’ record anche di tamponi eseguiti, oltre 1 milione 34mila il tasso di positività è al 7,6%. Negli Stati Uniti ridotto da 10 a 5 giorni l'isolamento per i positivi asintomatici. Nessuna quarantena per i vaccinati con terza dose. Francia e Gran Bretagna sono pronte a nuove restrizioni, la Finlandia blocca gli ingressi a tutti i viaggiatori stranieri non vaccinati.

CONTAGI RECORD E 1 MILIONE DI TAMPONI

Mai così tanti casi positivi dall'inizio della pandemia. L'ultimo bollettino della Sanità registra un balzo dai 30.810 casi di ieri ai 78.313 delle ultime 24 ore. Con oltre 1 milione di tamponi, e un tasso di positività al 7,6%, in calo rispetto all'8,9% di ieri. 202 i morti, ieri erano stati 142. Mentre sono stati 119 gli ingressi in terapia intensiva e 366 i ricoveri ordinari. Il presidente del Veneto Zaia parla di “Rischio scorte di tamponi e reagenti”. Ed è corsa ai test fai da te per evitare le lunghe code alle farmacie: se ne vendono in media oltre 10.000 al giorno. Ma i tamponi rapidi effettuati dal farmacista non mancano.

ORDINANZA GIANI, PER ACCERTARE POSITIVITA' BASTA TEST RAPIDO

In Toscana il tampone antigenico rapido sarà sufficiente per stabilire la positività al Covid senza ricorrere alla successiva verifica col tampone molecolare. Il test inoltre sarà valido anche per stabilire la fine dell'isolamento e della quarantena. Lo ha deciso da un'ordinanza firmata oggi dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Da domani 29 dicembre il test antigenico rapido positivo sarà sufficiente a definire il caso Covid e porre il soggetto in isolamento senza conferma del tampone molecolare. Il test antigenico rapido dovrà essere esteso ai contatti stretti ad alto rischio, che saranno posti in quarantena.

MEDICI ROMA, SERVONO REAGENTI, MAI COSI' TANTA RICHIESTA TEST

"Registriamo allungamenti di diversi giorni per gli appuntamenti sull'effettuazione dei tamponi molecolari. E questo capita non solo a Roma, ma anche in diverse altre regioni. Tra Green pass e fattori dovuti alle festività, non c'è mai stata tanta richiesta di tamponi in Italia. Bisogna aumentare gli approvvigionamenti di reagenti. Per fortuna non siamo più nella stessa fase di impreparazione della prima ondata, quindi sono sicuro che potremo risolvere il problema". Così il presidente dell'Ordine medici di Roma, Antonio Magi, che aggiunge anche: "forse è arrivato il momento di rendere obbligatoria la vaccinazione anti-Covid".


Argomenti

CDM
Comitato Tecnico Scientifico
Covid
CTS
Quarantena

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo