Pisapia a RTL 102.5, Pd è raffreddato, ma con Zingaretti può guarire

Pisapia a RTL 102.5, Pd è raffreddato, ma con Zingaretti può guarire

Pisapia a RTL 102.5, Pd è raffreddato, ma con Zingaretti può guarire


Il candidato alle europee ed ex sindaco di Milano: "Per contrastare la sfiducia nei partiti bisogna dare segnali forti di cambiamento, il nostro nuovo segretario lo ha fatto"

"Il Pd è raffreddato, ma negli ultimi mesi ha operato una vera e propria svolta, che credo possa portarlo alla guarigione. La sfiducia che sembra avvolgere la politica e il Partito Democratico in particolare, può essere dissipata con la scelta operata dal neosegretario, Nicola Zingaretti, che ha fatto diventare realtà la svolta annunciata. A parlare non è un iscritto al Pd, ma la stessa affluenza alle Primarie conferma una volontà di partecipazione e la volontà di operare una svolta". Lo ha dichiarato Giuliano Pisapia, ospite stamattina di Non Stop News. Il candidato alle elezioni europee per il Pd ha aggiunto: "Ricordiamo che sono state formate delle liste molto aperte, in vista delle Europee, non solo rispettose della parità di genere, ma anche ricche di personalità, che hanno avuto delle divergenze, a volte anche forti, con il Partito Democratico. Io stesso ho fatto un percorso di unità, quando il Pd non riteneva fosse necessario. Abbiamo subito una grande sconfitta e ora si è capito che bisogna andare in direzione diversa. Ossia, guardare a sinistra e al civismo e a tutti coloro che vogliono un impegno nella buona politica". Alla domanda se Milano possa essere modello per il centrosinistra, nella sfida nazionale, per contrastare Matteo Salvini e il M5S, l'ex sindaco del capoluogo lombardo ha risposto: “Lo dico, lo sostengo e lo pratico da tempo! Prima di me, il centrosinistra a Milano non toccava palla da oltre 20 anni, ora governa e amministra la città da 8 anni – i 5 miei e i primi 3 di Beppe Sala – con grande soddisfazione generale e riconoscimenti unanimi, anche degli avversari. Poi, bisogna avere il coraggio di dire che le cose positive ereditate da altre amministrazioni io le considero e le valuto. Poi, se necessario, do dei segnali di discontinuità forte. Penso ai temi dei diritti e del dialogo interreligioso e interculturale, che hanno portato a dare un segnale di cambiamento e a fare di Milano la città più conosciuta e invidiata a livello internazionale. Aggiungo: in questi 8 anni, non solo il centrosinistra ha aumentato i propri consensi, ma il Movimento 5 Stelle non ha mai superato il 10-11%. C’è un divario fondamentale, che dimostra come abbiamo saputo unire innovazione e inclusione, oltre l’intelligenza di non buttare tutto ciò che arrivava dal passato. Salvo non ci fossero divergenze profonde”. In chiusura Pisapia ha parlato della della Liberazione che si festeggia oggi: "La memoria è fondamentale; voglio ricordare una grande persona, Enrico Boldrini, vicepresidente dell’Anpi, secondo cui si era combattuto per riconquistare la libertà per tutti. Per chi c’era, per chi non c’era e anche per chi era contro. Bisogna essere capaci di distinguere chi era dalla parte della ragione, della democrazia e della libertà e chi dalla parte del torto, della dittatura e della violenza. Ricordiamo che i partigiani sono coloro che ci hanno dato la democrazia e ci permettono di vivere in libertà”. Di seguito il video integrale dell'intervista.

Argomenti

elezioni europee
Giuliano Pisapia
interviste
non stop news
pd

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro