Pippo Baudo a RTL 102.5: "Con Costanzo ci lascia un grande giornalista che ha fatto la televisione"

Pippo Baudo a RTL 102.5: "Con Costanzo ci lascia un grande giornalista che ha fatto la televisione"

Pippo Baudo a RTL 102.5: "Con Costanzo ci lascia un grande giornalista che ha fatto la televisione" Photo Credit: agenziafotogramma.it


In Non Stop News Baudo ha raccontato degli inizi di Maurizio Costanzo e del loro primo incontro

Pippo Baudo ha ricordato Maurizio Costanzo questa mattina su RTL 102.5 in "Non Stop News", con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica. "È stato uno dei primi personaggi importanti che ho conosciuto. È stato lui a farmi la prima intervista nel 1960 su un grande settimanale. Ero appena arrivato a Roma e mi colpì la sua simpatia nell'attaccarmi in senso positivo e di stanarmi nelle mie ambizioni. Era un grandissimo giornalista". Rispetto alla sua scomparsa, Baudo racconta: "Sapevamo che non stava bene, ma non fino a questo punto, non in maniera così grave. La situazione si è aggravata improvvisamente purtroppo. Lascia la scia di un grande personaggio televisivo che ha fatto grande la televisione, che ha contribuito a inventarla. Ci lascia un grandissimo personaggio".


Maurizio Costanzo, l'uomo

"Umanamente era molto disponibile" racconta Baudo. "Si apriva e faceva aprire, e questa era la sua grande capacità. E infatti il Maurizio Costanzo show era uno show in cui tutti si aprivano raccontando cose che forse non avrebbero mai raccontato. Piano piano stanava i personaggi e li faceva aprire. Era la sua grande curiosità, che è alla base della saggezza e della cultura".


La carriera e gli inizi

Pippo Baudo ricorda su RTL 102.5 alcuni dei grandi successi di Maurizio Costanzo. "Bontà loro era uno spettacolo fatto con il bordo di una finestra e due sedie. Eppure c'erano dodici milioni di telespettatori che ogni sera lo guardavano, e gli ospiti facevano a gara per partecipare".


Argomenti

Baudo
Costanzo
Maurizio Costanzo
Pippo Baudo

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano