"Abbiamo tutti bisogno di rinascere", Piero Pelù sul palco della Suite 102.5 Prime Time Live

"Abbiamo tutti bisogno di rinascere", Piero Pelù sul palco della Suite 102.5 Prime Time Live

"Abbiamo tutti bisogno di rinascere", Piero Pelù sul palco della Suite 102.5 Prime Time Live


Come ogni lunedì sera, la grande musica torna a vivere dal vivo sulla prima radiovisione italiana

Dopo mesi di lockdown l'Italia aspettava con impazienza il ritorno della musica dal vivo. L'attesa è ormai finita perché la grande musica live è tornata a vivere su RTL 102.5. Il palco della prima radiovisione italiana si anima come ogni lunedì sera con i più grandi nomi della musica italiana e internazionale. Dopo Emma, Elisa, Samuel, i The Kolors, Fedez, i Pinguini Tattici Nucleari e tanti altri, questa sera è stato il turno di Piero Pelù. Il suo pubblico e tutti i very normal people connessi in radiovisione con RTL 102.5 hanno potuto approfittare di un'intera serata di musica dal vivo, avendo anche la possibilità di interagire direttamente con lui prima durante il live e poi all'interno del Meet&Greet virtuale con Laura Ghislandi e Paola Di Benedetto.


La carriera e le collaborazioni

Gli studi milanesi di RTL 102.5 si sono trasformati come di consueto nel palco che ha ospitato tutta la musica di Piero Pelù, avendo la voce di Gigio D'Ambrosio al timone della serata. Cantautore, frontman e co-fondatore dei Litfiba, ha pubblicato venti album di studio e sette album live vendendo oltre sette milioni di copie. Grande performer live on stage, si è esibito in tutto il mondo anche in collaborazione con artisti come Teresa De Sio, Gianna Nannini, Pavarotti, Mina, Ligabue, Jovanotti, Anggun, la PFM, Edoardo Bennato, gli Afterhours, Andrea Appino dei Zen Circus e Greta Thunberg. Pelù ha da poco pubblicato il romanzo "Spacca l’infinito", un viaggio attraverso i ricordi fino a dove tutto ha avuto inizio e il racconto di una vita vissuta al fianco della musica.

La serata e il dialogo con i fan

Dopo l'avvio con "Io ci sarò" e "Gigante", Piero Pelù ha ripercorso tutta la sua carriera, in versione speciale; dai pezzi più amati alle ultime novità, da "Spirito" a "Il mio corpo che cambia", da "Tribù" a "Picnic all'inferno". Il live si è poi concluso con "Regina di cuori", "Bomba boomerang" e "Toro loco". Come da tradizione all'interno della Suite 102.5 Prime Time Live, i fan e i very normal people di RTL 102.5 hanno avuto la possibilità di dialogare direttamente con Piero Pelù sia durante il live, tra una canzone e l'altra, sia all'interno del Meet&Greet virtuale con Laura Ghislandi e Paola Di Benedetto. Rispetto al futuro, Pelù ha avuto modo di ricordare l'esperienza in collaborazione con il carcere minorile di Nisida: "All'inizio non riuscivamo nemmeno a comunicare. Poi abbiamo parlato, ho dato loro degli strumenti ed è venuta fuori una canzone che spero veda la luce presto". Da quell'esperienza, ha raccontato Pelù, "è nata comunque la canzone 'Gigante', una canzone importantissima per me perché parla di rinascita. Tutti abbiamo bisogno di rinascere". Dall'ultimo libro poi, i fan hanno avuto modo di chiedere a Piero Pelù di raccontare eventuali oggetti raccolti durante i suoi viaggi: "Colleziono di tutto; ogni volta che trovo qualcosa che mi piace lo tengo. Sassi, vetrini raccolti sulla spiaggia, coltellini. Ultimamente un ragazzo mi ha regalato una chitarra che suoneremo al più presto".


Argomenti

Pelù
Piero Pelù
RTL 102.5
Suite 102.5 Prime Time Live

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano