Piazza della Loggia, commemorazioni a 45 anni dalla strage

Piazza della Loggia, commemorazioni a 45 anni dalla strage

Piazza della Loggia, commemorazioni a 45 anni dalla strage


La bomba che fece otto morti esplose alle 10.12, oggi a Brescia il ricordo

Sono passati 45 anni dalla strage di Piazza della Loggia a Brescia. La mattina del 28 maggio 1974, alle ore 10.12, un boato risuona nel cielo della piazza, in una giornata piovosa. A esplodere è una bomba con 700 grammi di esplosivo da cava, nascosta in un cestino dei rifiuti, durante la manifestazione antifascista indetta dai sindacati e dal Comitato Antifascista per rispondere allo stillicidio di attentati di destra avvenuti in città nei primi mesi di quell'anno. Il 1974 aveva visto infatti ordigni scoppiati in un supermercato, in una macelleria e davanti alla sede della Cisl. L'ultimo episodio era accaduto tra il 18 e il 19 maggio, quando in piazza del Mercato era saltato in aria Silvio Ferrari, ventenne neofascista. Nella strage di Piazza della Loggia morirono otto persone, oltre ad un centinaio di feriti. Oggi, alle 10,30 in piazza della Loggia a Brescia ci sarà la commemorazione della strage. "Le innocenti vite spezzate quella mattina del 28 maggio 1974, lo strazio dei familiari, il dolore dei feriti, l'oltraggio inferto a Brescia e all'intera comunità nazionale dai terroristi assassini sono parte della memoria indelebile della Repubblica”, ha scritto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 45 anniversario della strage di Piazza della Loggia. “In questa giornata di anniversario si rinnovano i sentimenti di solidarietà di tutti gli italiani, e con essi desidero esprimere la mia vicinanza a coloro che più hanno sofferto e a quanti hanno contribuito negli anni a quella straordinaria reazione civile e democratica, che ha fatto fallire la strategia eversiva".

Argomenti

anniversario
brescia
piazza della loggia
strage

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri