Pharrell Williams a Trump, non usare la mia Happy

Pharrell Williams a Trump, non usare la mia Happy

Pharrell Williams a Trump, non usare la mia Happy


Il Presidente USA è stato attaccato da Williams per aver utilizzato il suo brano ad un evento a poche ore dalla strage nella sinagoga di Pittsburgh

Il team legale di Pharrell Williams ha inviato una diffida a Donald Trump, dopo che il Presidente degli Stati Uniti sabato aveva utilizzato il suo celebre brano “Happy” ad un evento pubblico nel midwest, a poche ore dalla strage nella sinagoga di Pittsburgh. “Nel giorno dell'omicidio di massa di 11 esseri umani per mano di uno squilibrato ‘nazionalista’,” si legge nella lettera redatta dai legali di Pharrell e pubblicata dal quotidiano USA Today, “lei ha usato la canzone ‘Happy’ del Signor Williams davanti ad una folla in un evento politico in Indiana. Non c’è nulla di ‘felice’ nella tragedia inflitta al nostro Paese sabato e non è stato concesso nessun permesso per l’uso del brano in questo caso. Con la presente si chiede di cessare e desistere da ogni ulteriore uso non autorizzato della musica di Pharrell Williams”.
Non è la prima volta che al Presidente americano viene vietato di suonare determinati brani. Prima di Williams, infatti, artisti e band del calibro dei Rolling Stones, Aerosmith, REM, Queen e, di recente, la famiglia di Prince, hanno espressamente chiesto che non venga mai utilizzato alcun brano agli eventi pubblici di Trump.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne