Perquisizioni in tutta Italia, nel mirino dei no vax Mario Draghi. Ma anche medici e giornalisti

Perquisizioni in tutta Italia, nel mirino dei no vax Mario Draghi. Ma anche medici e giornalisti

Perquisizioni in tutta Italia, nel mirino dei no vax Mario Draghi. Ma anche medici e giornalisti


L’operazione parte da Torino, la polizia ha effettuato 17 perquisizioni nei confronti degli attivisti No Vax/No GreenPass più radicali affiliati al noto canale Telegram 'Basta Dittatura'. Dopo il blitz le chat sono state invase da messaggi minatori

Fomentavano i no vax e no pass più radicali, istigandoli ad usare le armi contro le più alte cariche istituzionali, nel mirino il premier Draghi, ma anche medici, giornalisti e forze dell’ordine. Frequenti erano i riferimenti espliciti a "impiccagioni", "fucilazioni" e "gambizzazioni". Una tanica di acido, un passaporto nazifascista d'epoca, coltelli e una balestra oltre a materiale informatico, pc e cellulari. E' parte del materiale sequestrato oggi nel corso delle 17 perquisizioni in tutta Italia nei confronti di altrettanti affiliati al canale Telegram 'Basta Dittatura'. E dopo il blitz su alcune chat no vax si legge “Ci stanno dando la caccia, siamo sotto dittatura conclamata”, in un’altro contro i magistrati della procura di Torino e alla polizia che indagano la minaccia "Bisognerebbe andare tutti sotto il palazzo a lanciare bombe”.

ISTIGAZIONE A DELINQUERE, PERQUISIZIONI A NO VAX

L'autorità giudiziaria competente ha ravvisato nei confronti degli indagati i reati di istigazione a delinquere con l'aggravante del ricorso a strumenti telematici e di istigazione a disobbedire le leggi. Il canale era già stato oggetto di un provvedimento giudiziario di sequestro nonchè della decisione di chiusura da parte della stessa società, in considerazione della gravità dei contenuti pubblicati.

MATERIALE SEQUESTRATO A NO VAX, TANICA D'ACIDO

Una tanica di acido è stata sequestrata nell'abitazione palermitana di un No Vax indagato dalla procura di Torino, sulla chat Telegram il palermitano invitava a lanciare contro le forze dell'ordine bottiglie piene di acido. A Siena, invece, la polizia ha sequestrato un passaporto nazifascista dell'epoca, mentre a Brescia e Cremona sono stati rinvenuto coltelli e una balestra. A Torino gli indagati sono tre, fra cui una donna di 43 anni, parrucchiera destinataria, insieme a un altro uomo che non è coinvolto nell'indagine, di un foglio di via. Secondo gli inquirenti i due erano quelli più "oltranzisti" anche durante le manifestazioni con l'intento di radicalizzare la protesta.


NO VAX PERQUISITI, POLIZIA CHIEDE CHIUSURA ALTRE CHAT

La polizia postale di Torino nelle prossime ore chiederà alla Procura del capoluogo piemontese di avviare le procedure per l'oscuramento dei nuovi canali nati su Telegram dopo la chiusura di 'Basta dittatura'. Si tratta di spazi su cui ancora oggi si leggono minacce rivolti a investigatori e magistrati, tra cui 'Basta dittatura italiana' e 'Basta dittatura-proteste'.









Argomenti

Inchiesta
Minacce
No pass
No vax
Perquisizioni

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa