Pedersen è la prima maglia rosa del Giro, nella prima tappa protagonista un ex campione del mondo

Pedersen è la prima maglia rosa del Giro, nella prima tappa protagonista un ex campione del mondo

Pedersen è la prima maglia rosa del Giro, nella prima tappa protagonista un ex campione del mondo


A Tirana sprint vincente del danese che ha preceduto il belga van Aert. Domani cronometro sempre nella capitale albanese

VOLATA DI QUALITÀ

È danese la prima maglia rosa di questo Giro D’Italia: Mads Pedersen ha piazzato uno sprint vincente sul traguardo di Tirana. L’ex campione del mondo è stato imbattibile sul rettilineo conclusivo, nel centro della capitale albanese. Ha preceduto un’altra firma prestigiosa del ciclismo mondiale, il belga van Aert. Terzo il colombiano Aular. Il migliore degli italiani è stato Francesco abusato, arrivato quarto davanti all’inglese Pidcock. Sesto Diego Ulissi. Prima tappa le posizioni dell’ordine d’arrivo equivalgono a quelle della classifica generale.


CORSA COMBATTUTA

Tappa accesa e combattuta fin dalle fasi iniziali. Poco dopo la partenza dal porto di Durazzo, è scattata la prima fuga di questa edizione: l’hanno animata cinque corridori: gli italiani Verre Tonelli e Tarozzi, insieme al belga Moniquet e all’olandese van der Hoorn. A una quarantina di chilometri dalla conclusione il gruppo si è riportato sui fuggitivi. Il percorso prevedeva la salita di Gracen, poi due passaggi sulla salita di Surreal. Che nel finale ha fatto la selezione, anche grazie al forcing di Giulio Ciccone e della Lidl Trek. La vittoria di Pedersen li ha ricompensati dello sforzo.


ANCORA IN ALBANIA

Ora il Giro si prepara a vivere la seconda di tre tappe in territorio albanese. La seconda frazione sarà una cronometro, con partenza e arrivo nel centro di Tirana. Il percorso è breve, 13,7 km 100 m, a metà percorso è prevista anche una breve salita. Domenica ancora tappa in Albania, questa volta al sud: partenza e arrivo nella città balneare di Valona.


Argomenti

Albania
Giro d'Italia
Mads Pedersen
maglia rosa

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora