Pechino contro il G7, non è più tempo di un piccolo gruppo che decide per il mondo intero, no a interferenze

Pechino contro il G7, non è più tempo di un piccolo gruppo che decide per il mondo intero, no a interferenze

Pechino contro il G7, non è più tempo di un piccolo gruppo che decide per il mondo intero, no a interferenze


L'ira della Cina si abbatte sul gruppo dei Paesi più industrializzati che hanno chiesto di rispettare i diritti umani e di fare una nuova inchiesta sulle origini del Covid, no a interferenze e manipolazione politica, ammonisce Pechino

Non sono piaciute alla Cina le conclusioni a cui è giunto il G7 riguardo a due temi sensibili, quello dei diritti umani e quello delle origini del Covid. Nel comunicato finale, al termine del summit che si è svolto a Carbis Bay, in Cornovaglia, il gruppo dei Paesi industrializzati ha chiesto a Pechino maggiore responsabilità riguardo al rispetto dei diritti umani riguardo alle minoranze nello Xinjiang e alla lotta ai movimenti indipendentisti ad Hong Kong e Taiwan.  Proprio rispetto a Hong Kong, ex colonia britannica sempre più nell'orbita di Pechino, la Cina invita ad "affrontare la realtà", rivendicando come Hong Kong "sia tornata alla Cina da 24 anni". 

Manipolazione e interferenza, le accuse di Pechino 

La Cina ha dunque accusato oggi il G7 di "manipolazione politica" e "interferenza" nei propri "affari interni", alla luce della posizione espressa ieri dal Gruppo sulla questione dei diritti umani: "Il Gruppo dei Sette sfrutta le questioni relative allo Xinjiang per dedicarsi alla manipolazione politica e interferire negli affari interni della Cina, noi ci opponiamo fermamente", ha fatto sapere un portavoce dell'ambasciata cinese nel Regno Unito. Il governo di Pechino ha fatto sapere anche che è finito il tempo in cui "un piccolo gruppo di Paesi poteva decidere i destini del mondo"

La Cina al G7, Covid non va politicizzato

L'origine sull'epidemia del Covid-19 "è una questione scientifica". La Cina "ha sempre mantenuto un atteggiamento aperto e trasparente e ha assunto un ruolo guida nella cooperazione sulla sua tracciabilità con l'Oms".   Ecco l'altra staffilata che il portavoce dell'ambasciata cinese a Londra non risparmia alle conclusioni contenute nel comunicato finale del G7. Insomma, Pechino ha chiesto  di non "politicizzare" l'origine dell'epidemia di Covid,  ma di seguire un lavoro svolto in "modo scientifico, obiettivo ed equo", glissando, così, sulla richiesta di nuova indagine. "Il gruppo di esperti Cina-Oms ha condotto ricerche in modo indipendente, scrivendo rapporti indipendenti, seguendo le procedure dell'Oms e adottando metodi scientifici" , ha rivendicato il governo cinese, stoppando quindi qualsiasi ipotesi di indagini sanitarie aggiuntive.


Argomenti

Cina
Covid
G7

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Israele punta alla conquista di Gaza City: occupazione militare ed evacuazione dei residenti, per colpire Hamas

    Israele punta alla conquista di Gaza City: occupazione militare ed evacuazione dei residenti, per colpire Hamas

  • In vigore i dazi di Trump; trionfale il Presidente Usa, miliardi di dollari stanno affluendo qui

    In vigore i dazi di Trump; trionfale il Presidente Usa, miliardi di dollari stanno affluendo qui

  • Usa-Russia: colloquio tra l'inviato di Trump, Steve Witkoff, e Vladimir Putin

    Usa-Russia: colloquio tra l'inviato di Trump, Steve Witkoff, e Vladimir Putin

  • Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

    Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

  • Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

    Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

  • Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa,  delitto commesso una settimana fa

    Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa, delitto commesso una settimana fa

  • Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

    Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato