Pechino 2022: Sofia Goggia in forse per la discesa libera, "non garantisco nulla, valuterò giorno per giorno"

Pechino 2022:  Sofia Goggia in forse per la discesa libera, "non garantisco nulla, valuterò giorno per giorno"

Pechino 2022: Sofia Goggia in forse per la discesa libera, "non garantisco nulla, valuterò giorno per giorno"


La sciatrice, reduce dal brutto infortunio subìto a Cortina, parla dalle piste di Yanqing e promette di mettercela tutta, ma non ha confermato la sua partecipazione alla gara del 15 febbraio; oggi male gli italiani nel super G maschile, oro record a Matthias Mayer; podio sicuro nel curling

In forse la presenza alla discesa del 15 

Sofia Goggia  ci ha messo il cuore in queste due settimane, la sua volontà incrollabile l'ha portata fino alle piste di Yanqing, nonostante i tempi stretti per recuperare dopo il terribile infortunio a Cortina. Ora la sciatrice, testimonial di RTL102.5, che si trova in Cina da ieri, ha messo le mani avanti sulla sua partecipazione alla discesa libera femminile in programma il 15 :"Sono state settimane difficili" - ha detto la Goggia- "Essere qui è già un grande successo ma non garantisco nulla. Le condizioni sono quelle che sono, ho ancora un po' di tempo, ma non posso garantirvi nulla, neppure la partecipazione alla discesa, valuteremo giorno dopo giorno". L'azzurra  ha preso confidenza con le piste di Yanqing. "Ce la metterò tutta" - ha aggiunto la campionessa olimpica di Pyeongchang 2018 - "ringrazio tutti gli italiani per l'affetto di questi giorni, a volte si sente la tensione addosso ma anche l'affetto. Mi dispiace non poter essere la solita Goggia competitiva, ma le mie condizioni sono queste, darò del mio meglio". Poi ha spiegato: "Per sciare a nostri livelli ci vuole fisico, ci vuole la testa e anche il cuore a posto. E io parto da tanto lontano. Le condizioni sono quelle che sono, soprattutto la confidenza con la velocità la costruisci negli anni, ho preso due belle 'cartelle' nel giro di due settimane, ho rischiato tanto. Essere qui ti mette di fronte a tutte le problematiche varie ed eventuali, ma anche alle cose che vanno bene, vedremo".

La brutta caduta a Cortina

 Il recupero è cominciato subito dopo la caduta nel supergigante di Coppa del mondo di Cortina d'Ampezzo in cui Sofia Goggia ha riportato un trauma distorsivo al ginocchio sinistro, con una lesione parziale del legamento crociato già operato nel 2013, una piccola frattura del perone e una sofferenza muscolo tendinea.


Delusione azzurra nel super G maschile

Matthias Mayer fa la storia, delude invece l'Italia. Niente da fare per gli azzurri dello sci nel super G olimpico ai Giochi di Pechino: il veterano austriaco vince l'oro ed è il primo atleta a conquistare il titolo nello sci alpino in tre edizioni consecutive delle Olimpiadi, dopo quello nella discesa libera a Sochi nel 2014 e il Super G a PyeongChang quattro anni fa. Giornata decisamente in ombra in casa Italia con Matteo Marsaglia, primo degli azzurri, diciottesimo a 2"22 dal leader austriaco e Dominik Paris ventunesimo a 2"68. E' uscito invece Christof Innerhofer.  Una medaglia sicura è invece quella del curling: nel doppio misto Stefania Constantini e Amos Mosaner, dopo dieci vittorie su dieci, vanno a caccia oggi dell'oro nella finalissima contro la Norvegia. Altro risultato positivo quello di Roland Fischnaller, alla sua sesta Olimpiade,  che si è qualificato per i quarti di finale dello slalom gigante parallelo di snowboard .


Argomenti

Olimpiadi
pechino2022
SofiaGoggia

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

    Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

  • Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

    Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

  • Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa,  delitto commesso una settimana fa

    Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa, delitto commesso una settimana fa

  • Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

    Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla