Pdf pirata su Telegram, indagine della procura di Bari, oscurati 329 canali e decine di chat di Whatsapp

Pdf pirata su Telegram, indagine della procura di Bari, oscurati 329 canali e decine di chat di Whatsapp

Pdf pirata su Telegram, indagine della procura di Bari, oscurati 329 canali e decine di chat di Whatsapp


L’inchiesta era partita nella primavera del 2020 dopo una segnalazione della Fieg, nove gli indagati, in sei diverse regioni, ignoti gli amministratori degli altri 320 canali

"Ci chiuderanno tutto" per cui "l'unica cosa che posso fare e' svelarvi dove scarico i giornali e ognuno per la propria strada prima che finiamo tutti in merda". Con questo messaggio, intercettato dagli investigatori è cessata la diffusione fuorilegge di migliaia di copie di quotidiani, periodici, ebook, file musicali, film e fumetti. Erano disponibili su chat di Whatsapp e canali Telegram. A scrivere il messaggio per la cessazione di servizi che fruttavano proventi, uno degli amministratori dei canali pirata che, vistosi scoperto, avvertiva i propri utenti di dover interrompere il servizio illegale.


GLI ACCERTAMENTI AVVIATI DOPO UNA SEGNALAZIONE DELLA FIEG

La Procura di Bari ha concluso gli accertamenti, partiti nella primavera 2020 dopo una segnalazione della Federazione Italiana Editori giornali. Sono stati tracciati e identificati nove amministratori di altrettanti canali Telegram e di decine di chat, ora indagati per violazione della legge sul diritto d'autore. Sono uomini e donne di eta' compresa tra i 59 e i 20 anni, residenti in diverse regioni italiane (Lazio, Puglia, Veneto, Sicilia, Marche, Campania), avrebbero sfruttato la diffusione dei files pirata "con lo scopo - si legge nelle imputazioni - di guadagnare denaro attirando iscritti e inducendoli anche a perfezionare l'acquisto di prodotti Amazon". Addirittura uno dei canali, gestito da un 47enne di Ceccano, in provincia di Frosinone, si chiamava "Amazon notizie", associando così la diffusione dei giornali alla merce in vendita.


FILE MUSICALI A PAGAMENTO DA MILAZZO

4.089 files musicali erano inseriti nell’archivio di un canale che si chiamava Telegram "Music World", gestito da un 20enne di Milazzo (Messina), il sistema illecito prevedeva la ricezione di "denaro dagli iscritti, tramite l'accredito su una apposita money box associata al canale". L'inchiesta, affidata alla Guardia di Finanza, coordinata dal procuratore facente funzione Roberto Rossi, ha portato complessivamente alla chiusura di 329 canali Telegram sui quali venivano diffusi illecitamente i files pirata, ma solo per nove di questi e' stato possibile risalire all'identita' degli amministratori, per gli altri si lavora ancora. I fatti risalgono al periodo tra maggio 2018 e agosto 2020, con un danno stimato al solo settore dell'editoria pari a 670 mila euro al giorno, circa 250 milioni di euro all'anno. "Non vi e' dubbio - si legge negli atti – che un fenomeno delle dimensioni di centinaia di milioni di euro di danno, presenta una gravita' particolare perche' incide sulla tutela costituzionale della liberta' di pensiero, base di ogni democrazia". Nel corso delle indagini qualche mese fa, alcuni mesi fa, a seguito di perquisizioni, gli investigatori hanno sottoposto a sequestro anche alcuni siti web pirata, ipotizzando a carico degli amministratori, rimasti ignoti, i reati di riciclaggio, ricettazione, accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico e furto.


Argomenti

Amazon
Gdf
Telegram
Whatsapp

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Monreale strage dopo una  violenta rissa,tre vittime e due feriti arrestato un diciannovenne

    Monreale strage dopo una violenta rissa,tre vittime e due feriti arrestato un diciannovenne

  • Alcaraz dà forfait al mille di Madrid  e Sinner per la 52esima settimana è numero uno nel raking Atp

    Alcaraz dà forfait al mille di Madrid e Sinner per la 52esima settimana è numero uno nel raking Atp

  • I funerali dei papi , folle oceaniche sempre, in Piazza San Pietro,  e raggiunte dai mezzi di comunicazione

    I funerali dei papi , folle oceaniche sempre, in Piazza San Pietro, e raggiunte dai mezzi di comunicazione

  • La morte di Francesco, Jovanotti non rinvia  i concerti, quelli programmati a Roma ci saranno tutti

    La morte di Francesco, Jovanotti non rinvia i concerti, quelli programmati a Roma ci saranno tutti

  • Pietro Parolin. segretario di stato favorito per la successione di Bergoglio, anche nel conclave artificiale

    Pietro Parolin. segretario di stato favorito per la successione di Bergoglio, anche nel conclave artificiale

  • Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

    Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

  • Feminicidio a Bitonto, un pensionato  di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

    Feminicidio a Bitonto, un pensionato di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

  • Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a  nero,  per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

    Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a nero, per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

  • Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

    Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

  • Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola

    Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola