PD, domani a piazza del Popolo: per sanità, casa e scuola. Interviene Bonaccini e chiude Elly Schlein

PD, domani a piazza del Popolo: per sanità, casa e scuola. Interviene Bonaccini e chiude Elly Schlein

PD, domani a piazza del Popolo: per sanità, casa e scuola. Interviene Bonaccini e chiude Elly Schlein Photo Credit: Agenzia Fotogramma


Sul palco pure lo scrittore Maurizio De Giovanni, la sindacalista che segue la vertenza delle operaie de La Perla Stefania Pisani, Mamadou Kouassi il mediatore senegalese attivista del Movimento migranti e rifugiati che ha ispirato il film "Io capitano"

175 pullman, 7 treni speciali, 150 volontari e volontarie mobilitati. Sono questi alcuni dei numeri della manifestazione organizzata dal Pd dal titolo "Per un futuro più giusto. L'alternativa c'è", che si svolgerà a Roma domani, sabato 11 novembre, a partire dalle 14 in piazza del Popolo. Interverrà il presidente del Pd Stefano Bonaccini e chiuderà la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein.


La nota

Spiega una nota dei Dem: "Il palco sarà totalmente accessibile, senza barriere architettoniche e la piazza avrà uno spazio allestito per le bambine e i bambini mentre gli interventi dal palco saranno tradotti anche in LIS. In piazza verranno raccolte anche le firme per il salario minimo e sarà possibile tesserarsi al Pd". Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri porterà il suo saluto e interverranno poi, tra gli altri, la neosindaca di Foggia Maria Aida Episcopo, lo scrittore Maurizio De Giovanni, il giovane medico specializzando al Careggi di Firenze Lorenzo Cuccoli, la sindacalista che segue la vertenza delle operaie de La Perla Stefania Pisani, Mamadou Kouassi il mediatore senegalese attivista del Movimento migranti e rifugiati di Caserta che ha ispirato il film di Matteo Garrone "Io capitano".


Le persone

"Le persone che si alterneranno sul palco - prosegue la nota - saranno la voce del mondo del lavoro, della sanità pubblica, dell'associazionismo, della cultura e del nostro no all'autonomia differenziata. Diritti sociali e civili staranno insieme nell'alternanza delle voci. Si parlerà di clima e prenderà la parola chi è stato colpito dalle alluvioni in questi mesi. Si darà voce alla battaglia degli studenti e delle studentesse per il diritto allo studio e per la salute mentale. Casa, scuola pubblica, politiche per le persone con disabilità, sud, migranti e convivenza, lotta alle mafie sono alcuni dei temi che verranno rilanciati dal palco".


La reazione

Ma a preoccupare il Nazareno in queste ore è anche la possibile reazione della piazza sul tema della questione mediorientale. Reazione che potrebbe macchiare una mobilitazione che vuole essere soprattutto un modo per prendere slancio in vista del futuro. E quindi (anche) in vista delle elezioni Europee del prossimo giugno. Anche se a fare da vero lancio potrebbe essere un grande evento nazionale verso metà dicembre, probabilmente in associazione con un’assemblea nazionale del partito: ma prima ancora domani “la lotta per sanità, le pensioni, il salario minimo, e la difesa della Costituzione da chi la attacca anche per distrarre da tutti gli insuccessi del governo”.


Argomenti

Bonaccini
manifestazione
Pd
Schlein

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”

    Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”

  • Regionali, Conte (M5S) ‘sblocca’ Ricci (PD), la segretaria Dem Elly Schlein: “Adesso andiamo a vincere”

    Regionali, Conte (M5S) ‘sblocca’ Ricci (PD), la segretaria Dem Elly Schlein: “Adesso andiamo a vincere”

  • Quirinale, Mattarella nella lista 'russofobi' di Mosca, la Farnesina convoca l’ambasciatore, solidarietà bipartisan

    Quirinale, Mattarella nella lista 'russofobi' di Mosca, la Farnesina convoca l’ambasciatore, solidarietà bipartisan

  • 2025-2027, per l’Italia campagna elettorale no stop. In autunno 6 Regioni. Poi ciclo continuo fino alle Politiche

    2025-2027, per l’Italia campagna elettorale no stop. In autunno 6 Regioni. Poi ciclo continuo fino alle Politiche

  • Dazi, la presidente del Consiglio Meloni: “Il 15% è sostenibile”. Le opposizioni: “E’ una sconfitta”

    Dazi, la presidente del Consiglio Meloni: “Il 15% è sostenibile”. Le opposizioni: “E’ una sconfitta”

  • Montecitorio, su stipendi e vitalizi prosegue il duello fra Rampelli (Fdi) e il Movimento Cinque Stelle

    Montecitorio, su stipendi e vitalizi prosegue il duello fra Rampelli (Fdi) e il Movimento Cinque Stelle

  • Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip, Marinoni deposita una memoria e nega la corruzione

    Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip, Marinoni deposita una memoria e nega la corruzione

  • Sangiuliano, la Procura Roma ha chiuso le indagini su Maria Rosaria Boccia: “L’ex ministro indotto alle dimissioni”

    Sangiuliano, la Procura Roma ha chiuso le indagini su Maria Rosaria Boccia: “L’ex ministro indotto alle dimissioni”

  • Milano, Sala non si dimette, Tancredi sì. Il Sindaco: “Io ci sono e vado avanti, le mie mani sono pulite”

    Milano, Sala non si dimette, Tancredi sì. Il Sindaco: “Io ci sono e vado avanti, le mie mani sono pulite”

  • Regionali, focus del centrodestra su Veneto e Campania: avanzano Stefani (Liga Veneta) e Cirielli (Fdi)

    Regionali, focus del centrodestra su Veneto e Campania: avanzano Stefani (Liga Veneta) e Cirielli (Fdi)