Euro 2016, Payet, eroe di Francia!

Euro 2016: Payet, eroe di Francia!

Euro 2016: Payet, eroe di Francia!


Una magia del giovane talento del West Ham regala la vittoria ai Padroni di Casa

Sarà dura, per la Francia, gestire la pressione del ruolo di favorita. Lo sanno gli uomini in Blues e ieri sera se n'è avuta conferma: squadra a tratti imballata e messa in difficoltà, dalla stessa voglia di strafare. Da questo punto di vista, Paul Pogba è un simbolo e un sintomo: vorrebbe spaccare il mondo, ma al momento non incide. Può essere un problema.

Un grande inizio, per Euro 2016: emozioni, equilibrio, conferme e delusioni. Francia e Romania hanno regalato una partita inaugurale bella e intensa, degna del grande torneo, che tutti ci attendiamo.

I padroni di casa hanno sofferto, certo non incantato, ma anche sprecato un bel po’, prima di avere ragione di un avversario prevedibilmente quadrato e ostico. 
Senza la magia di Dimitri Payet, di gran lunga il migliore dei 28 visti in campo, la Francia non l’avrebbe portata a casa, questo è vero, ma non si può dire che la vittoria sia stata di rapina. Soprattutto nel primo tempo, infatti, la squadra di Deschamps ha sprecato tanto, pur avendo rischiato, già al terzo minuto di gioco.
I goal, invece, sono arrivati tutti nella ripresa, nei rispettivi momenti meno esaltanti: il vantaggio di Giroud - viziato da una carica sul portiere - il pareggio su rigore di Stanciu, fino al lampo di Payet, quando la Francia sembrava sulle ginocchia. 
Le lacrime di commozione di questo ragazzo, arrivato dai possedimenti francesi nell’oceano indiano dell’isola di Reunion, sono la più bella copertina di Euro 2016. L’emozione vince sempre, su tutto.
Molto meno memorabile la partita di Pogba, che ha detto di voler essere ricordato fra 30 anni, come Pelè e Maradona: dichiarazione impegnativa, anche troppo, per un giocatore ancora innamorato dei suoi tocchetti e di movimenti poco funzionali alla squadra. Sostituito, il messaggio del Ct è chiaro: anche nella talentuosissima Francia, resta in campo chi corre e si sbatte.
Oggi, tre incontri: Alle 15.00, a Lens, Albania-Svizzera, con i fratelli Xhaka uno da una parte e uno dall’altra.
Alle 18.00, a Bordeaux, la sfida delle piccole Galles e Slovacchia.
Alle 21.00, a Marsiglia, la prima partitissima del torneo, fra Inghilterra e Russia.
Appuntamento, per tutti e tre gli incontri, su Rtl 102.5, radio broadcaster di Uefa Euro 2016: emozioni, divertimento e allegria!
Vi aspettiamo!

Argomenti

Euro
Deschamps
Euro 2016
Francia
Payet
Pogba
Romania
Rtl
Rtl 102.5
Uefa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio